Sistema Nazionale di Certificazione della Sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi
Il Decreto Ministeriale 294 del 07/08/2024 aggiorna Il Decreto Interministeriale 14 Novembre 2019, che disciplina i sistemi di certificazione di prodotto finalizzati alla produzione di biocarburanti, bioliquidi e biometano, estendendone l’ambito di applicazione.
Sistema Nazionale di Certificazione della Sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi
Il Decreto Interministeriale 14 Novembre 2019 è la norma che disciplina i sistemi di certificazione di prodotto finalizzati alla produzione di biocarburanti, bioliquidi e biometano in accordo al Sistema Nazionale di Certificazione della Sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi. E’ un decreto volontario ma consente agli operatori economici della filiera di produzione dei biocarburanti e dei bioliquidi di accedere agli incentivi fiscali riconosciuti ai biocarburanti certificati come sostenibili.
Il 29 novembre 2019 è entrato in vigore il Dm Ambiente 14 novembre 2019, che istituisce il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi, abrogando il previgente decreto ministeriale del 23 gennaio 2012.
Il provvedimento descrive le modalità di funzionamento del sistema nazionale, le disposizioni a carico degli operatori economici che concorrono alla produzione dei biocarburanti o bioliquidi, quelle degli organismi di certificazione nonché quelle dell’organismo di accreditamento. Coerentemente con quanto previsto a livello europeo — il rispetto della sostenibilità di un biocarburante è un requisito fondamentale sia per usufruire di regimi incentivanti, sia per concorrere agli obiettivi previsti in materia di fonti rinnovabili.
In accordo a quanto previsto dalle direttive europee, il Sistema Nazionale di Certificazione (SNC), a garanzia del rispetto della sostenibilità, prevede l’adesione al sistema di certificazione per tutti gli operatori economici della catena, dalla coltivazione o produzione del residuo alla trasformazione in prodotti intermedi, fino alla produzione in biocarburanti, incluso il biometano o bioliquidi.
Obiettivi del Decreto Interministeriale 14 Novembre 2019:
L’obiettivo di questo decreto è che “tutta la catena di consegna dei biocarburanti e dei bioliquidi sia certificata per assicurare il rispetto della sostenibilità, per poter usufruire di regimi incentivanti o per concorrere agli obiettivi previsti dalla normativa di settore”.
Vantaggi del Decreto Interministeriale 14 Novembre 2019:
Il decreto consente agli operatori economici della filiera di produzione dei biocarburanti e dei bioliquidi di:
- accedere agli incentivi fiscali riconosciuti ai biocarburanti certificati come sostenibili;
- contribuire al raggiungimento dell'obiettivo percentuale comunitario di risparmio emissioni gas serra;
- avere una maggiore competitività sul mercato.
- aziende agricole e produttori di reflui zootecnici;
- produttori di rifiuti e sottoprodotti;
- aziende che si occupano di spremitura, raffinazione, produzione di biocarburanti e/o bioliquidi;
- chi effettua stoccaggio e/o commercializzazione;
- produttori di biometano.
Perché scegliere DNV:
DNV eroga il servizio di certificazione di prodotto in accordo al “Sistema Nazionale di Certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi”, istituito dal Decreto 14 Novembre 2019 “Istituzione del Sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi”, emesso dal Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali.Scopri cosa DNV può offrirti in più
ViewPoint - la community dei nostri clienti
Le indagini di DNV sui temi della sostenibilità, della gestione della supply chain e global testing, ispezione e certificazione (TIC) e tanto altro ancora.
Training
Insights rilevanti in un contesto di apprendimento attivo.
Scopri il valore aggiunto
Esplora la nostra customer experience digitale
Risk Based Certification
Innalzando il livello qualitativo della certificazione, la nostra metodologia di audit ti consente di dimostrare la conformità allo standard prescelto e allo stesso tempo di costruire performance di business sostenibili nel tempo.
Vuoi rimanere aggiornato con le novità del mondo DNV?
Iscriviti alla nostra Newsletter.