Other sectors

La nuova generazione dei Data Center

Synergi Water Subsystem Management software module

Come la nuova normativa europea EN 50600 cambierà gli scenari di riferimento?

La nuova serie di norme EN 50600 “Information technology - data center e infrastrutture" vuole colmare il vuoto normativo per  i “data center” e le infrastrutture che li caratterizzano, in Europa. In questa serie di norme, temi fondamentali come l'edilizia, la distribuzione di energia, il sistema di condizionamento dell’aria, i sistemi di sicurezza, parte della gestione e del funzionamento, saranno codificati.

Fondamentale per tutte le aziende del settore legato alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ITC), sarà un punto di riferimento anche per tutte le società che possiedono, costruiscono o gestiscono dati, in quanto la EN 50600 avrà un impatto sulla progettazione, la costruzione e la gestione dei data center, essendo una materia a cavallo tra ICT e gestione di Buildings.

Ad oggi sono già state pubblicate le norme 50600-2-1 Building construction, la 50600-2-2 Power distribution, la 50600-2-3 Environmental control, la 50600-2-4 Telecommunications cabling infrastructure, tutti standard della famiglia EN 50600 ma con caratteristiche relative alla struttura e alla progettazione degli edifici.

Nello specifico, nella progettazione e costruzione di nuovi impianti o anche nell’adattamento di infrastrutture esistenti, sarà necessario considerare attentamente alcuni aspetti:

  • ​I nuovi standard prendono le mosse da standard già esistenti ma vanno ben oltre questi, integrando in maniera sostanziale vari aspetti, dall’approccio alla sicurezza all’impatto ambientale.
  • Le EN 50600 hanno un’ispirazione olistica, che cerca di integrare tutti gli aspetti sia infrastrutturali sia d’utilizzo, in maniera interconnessa e ben coordinata.
  • La nuova normativa tiene conto della rapidità del progresso tecnologico, lasciando ampio spazio a future innovazioni.

Questo standard, confermando un sistema di rating su 4 livelli, potrebbe gradualmente diventare la norma di congiunzione tra le ISO sull’Information Security e del Service Management (27001 e 20000) e lo standard specifico americano ANSI/TIA-942-A-2012, che prevede 4 livelli di certificazione (Basis, Redundant components, Concurrent maintainability e Fault tolerance), garantendo una maggiore chiarezza normativa sulla gestione dei “data center” e delle corrispondenti infrastrutture.​