Scegli i corsi di tuo interesse:
- {- item.details.type -}
- {- item.details.date -}
- {- item.details.sector -}
Numerosi corsi del catalogo Training di DNV sono validi ai fini del riconoscimento dei crediti formativi necessari a completare l’ aggiornamento obbligatorio di RSPP e ASPP. Il Training di DNV attinge alle competenze e all’esperienza accumulate negli anni dai nostri tecnici e dal nostro management.
Scegli i corsi di tuo interesse:
Sviluppa le tue conoscenze sull’implementazione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza dei lavoratori (SGSSL) secondo la norma ISO 45001:2018 e scopri le implicazioni a seguito della pandemia da Covid-19.
Le verifiche periodiche interne contribuiscono al controllo e alla prevenzione dei rischi e al costante miglioramento dell'organizzazione aziendale. Diventa Internal Safety Auditor dei Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza dei Lavoratori
Il corso fornisce le capacità per effettuare audit di terza parte che garantiscano il corretto monitoraggio di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza dei Lavoratori (SSL)
Il richiamo alla legislazione sulla salute e sicurezza dei lavoratori in diversi punti della norma comporta che tutti gli operatori del settore abbiano una conoscenza delle principali normative vigenti
Il corso permette di comprendere i fattori alla base dei comportamenti HSE, che influenzano la nostra percezione del rischio
Sviluppa le tue competenze nella gestione dei rischi psico-sociali sul luogo di lavoro
Il corso ti spiegherà come realizzare un'indagine completa a seguito di eventi incidentali, per individuarne le cause e la dinamica di accadimento, ed evitarne il ripetersi.
Frequentando il corso potrai acquisire le competenze di base per la costruzione di un Road Trafic Safety Management System in conformità alla norma UNI EN ISO 39001 e gestire al meglio le interazioni con il sistema del traffico.
Diventa Internal Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati Qualità Ambiente e Sicurezza
Il corso tratta le norme ISO 31000 e ISO 31010, che forniscono i principi generali e le linee guida per la gestione dei rischi.
Le direttive europee Seves', sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti in determinate attività industriali, permettono di identificare i siti a rischio e di avere norme e piani specifici di prevenzione limitando le conseguenze di eventuali incidenti.
Aggiorna le tue conoscenze sull'implementazione del Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza dei lavoratori (SGSSL) secondo la nuova norma ISO 45001:2018
Il corso fornisce un approccio alla gestione efficace dei rischi, che sono una parte integrante del business. La loro gestione aiuta le organizzazioni a minimizzare le minacce e trarre vantaggio dalle opportunità.
Scarica il file PDF
Come fare a iscriversi?