La sostenibilità dei processi e dei prodotti: gli obiettivi per il Pianeta dell’Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile

Approfondisci i contenuti di Agenda 2030 per un business sempre più sostenibile

Perché iscriversi al corso “La sostenibilità dei processi e dei prodotti: gli obiettivi per il Pianeta dell’Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile”

I cambiamenti climatici, i contesti di crescente competitività, la numerosità degli stakeholder a cui le aziende devono rispondere, stanno spingendo le Organizzazioni a condurre il proprio business in modo sempre più sostenibile. Ciò significa che per garantire la crescita e lo sviluppo dell’impresa diventa fondamentale gestire le risorse naturali, finanziarie, umane o relazionali in modo efficiente e strategico. La gestione integrata di sistemi correlabili alle tre componenti dello sviluppo sostenibile (ambientale, sociale, economico) è finalizzata ad ottenere una maggiore efficacia ed efficienza nella governance aziendale e permette di generare valore nel lungo periodo. 

L’evoluzione delle aziende in tale direzione ha richiesto un cambiamento anche delle conoscenze e competenze di dipendenti e collaboratori. L’Agenda 2030 «Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile», adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 2015,  è un programma d’azione che sta alla base delle linee di sviluppo dei prossimi anni e da cui è necessario partire per costruire un business più sostenibile.

Frequentando il nostro corso acquisirai le conoscenze di base per compredere i concetti fondamentali dello sviluppo sostenibile e del programma di Agenda 2030.

Questo corso fa per te se:

  • ti interessa approfondire la conoscenza e comprensione delle finalità di Agenda 2030;

  • vuoi entrare nel merito degli obiettivi di sviluppo sostenibile di Agenda 2030 e sul tuo possibile contributo al loro raggiungimento;

  • devi supportare lo sviluppo sostenibile di una azienda.


Un approccio olistico pensato per te

I nostri docenti ti aiuteranno a comprendere approfonditamente i contenuti e metteranno a tua disposizione la loro esperienza operativa sulla sostenibilità dei processi e dei prodotti, per accompagnarti nello sviluppo delle competenze necessarie per contribuire allo sviluppo di un business sempre più sostenibile. 

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • alla fine del corso avrai compreso lo scopo, la struttura ed i contenuti dell’Agenda 2030;
  • avrai sperimentato la possibile applicazione degli obiettivi alla realtà aziendale.

Cosa imparerai 

Potrai acquisire tutte le competenze di base per cominciare ad operare sul mercato contribuendo allo sviluppo sostenibile in azienda. 

Durante il corso, affronterai un Team Working che ti permetterà di acquisire con maggiore facilità ed efficacia i concetti chiave per l’applicazione di Agenda 2030.

Ecco di cosa parleremo:

  • il concetto di sviluppo sostenibile;
  • le cinque « P » dello sviluppo sostenibile;
  • Cosa è e a cosa serve l'Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile «Trasformare il nostro mondo», sottoscritta il 25 settembre 2015 da 193 Paesi delle Nazioni unite, tra cui l'Italia;
  • Panoramica generale dell’Agenda 2030: Obiettivi di sviluppo sostenibile, Target ed  Indicatori;
  • Approfondimento sugli obiettivi inseriti nell’Agenda 2030 a cui le aziende possono contribuire:
    • Obiettivo n.2 - Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
    • Obiettivo 4. Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
    • Obiettivo 5. Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
    • Obiettivo n.6 - Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico sanitarie
    • Obiettivo n.7 - Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
    • Obiettivo 8. Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
    • Obiettivo 9. Costruire infrastrutture resilienti e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
    • Obiettivo 10. Ridurre l'ineguaglianza all'interno di e fra le nazioni
    • Obiettivo 11. Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
    • Obiettivo n.12 - Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
    • Obiettivo n.13 - Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
    • Obiettivo n.14 - Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
    • Obiettivo n.15 - Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
    • Obiettivo 16. Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile, garantire a tutti l’accesso alla giustizia, e creare istituzioni efficaci, responsabili ed inclusive a tutti i livelli
  • Gli attori: il contributo dei singoli e delle comunità (es. Aziende, Governi, ecc.);
  • I sistemi di gestione come strumento per il raggiungimento degli obiettivi sostenibilità;
  • Team Working: sei pronto a fare la tua parte cominciando dagli obiettivi sostenibili per la tua azienda?

Consegui il tuo attestato finale e inizia la tua carriera di Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione

Alla conclusione del corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un primo tassello proseguire la tua carriera nella Sostenibilità.

Percorsi Professionali per lavorare nell'ambito della Sostenibilità

Scopri la nostra proposta di percorsi come Internal Auditor, Lead Auditor e Specialista con uno sconto speciale riservato per te

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.