Analisi sensoriale dei prodotti alimentari per le aziende

Conoscere finalità e metodi dell’analisi sensoriale.

Perché seguire il corso "analisi sensoriale dei prodotti alimentari per le aziende"

Le aziende di prodotti alimentari hanno bisogno di considerare la “qualità totale” dell’alimento che producono che è composta da differenti aspetti: qualità igienico-sanitaria, qualità chimico-nutrizionale, qualità legale, qualità di origine e qualità organolettica.

La qualità organolettica di un alimento in particolare è data dalla valutazione, da parte del consumatore, di alcune caratteristiche dell’alimento stesso, quali l’aspetto, l’aroma e la consistenza, percepite attraverso gli organi di senso (qualità sensoriale). Si tratta pertanto di valutazioni soggettive del consumatore, che sono notevolmente influenzate da fattori psicologici, sociali e culturali.

La disciplina scientifica che può aiutare le aziende a definire con precisione questa valutazione, mettendo in comunicazione chi produce prodotti alimentari e chi li consuma, è l’analisi sensoriale che utilizza metodi oggettivi e affidabili di valutazione di prodotti alimentari.

Oltre a coinvolge i 5 sensi, tale disciplina ha come obiettivo la determinazione delle differenti impressioni che il prodotto provoca, la valutazione in itinere dell’idoneità del percorso produttivo, la determinazione tempestiva di eventuali alterazioni, la ricerca di eventuali difetti e la valutazione della qualità globale del prodotto in qualsiasi momento del processo produttivo.

Questo corso fa per te se: 

  • Ti interessa approfondire l’importanza delle scienze sensoriali nei processi di controllo qualità, ricerca e sviluppo e/o marketing nel settore agroalimentare.
  • Fai parte o supporti un’azienda che produce prodotti alimentari e vuoi capire quali sono le principali metodologie e logiche per la creazione di un panel di giudici/assaggiatori.

Un approccio olistico pensato per te 

I nostri docenti ti guideranno nella comprensione di strumenti e metodologie utili a una corretta valutazione sensoriale dei prodotti alimentari. 

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Comprenderai il valore dell’analisi sensoriale per un’azienda agroalimentare;
  • Conoscerai i principali tipi di test, basati su procedure e metodologie statistiche;
  • Conoscerai le logiche di sviluppo di un panel aziendale.

Cosa imparerai  

Ecco di cosa parleremo:

  • Finalità e metodi dell’analisi sensoriale
  • Modalità di costruzione e gestione di un panel aziendale
    • I giudici sensoriali e il naso elettronico
    • La terminologia sensoriale
    • Fattori che condizionano la valutazione sensoriale
    • Panel test: cenni alla ISO 13299
    • Struttura per l’analisi sensoriale (UNI ISO 8589)
  • Tipologia di test, schede e cenni all’analisi statistica dei dati
    • esempi pratici di output
  • Impatto sulle scelte alimentari delle:
    • percezioni visive
    • percezioni uditive
    • percezione olfattive
    • percezioni gustativo tattili
  • Esempi di test pratici per selezione e addestramento giudici

Consegui il tuo attestato finale

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un importante tassello per continuare la tua carriera.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.