Other sectors

In arrivo il final draft dello standard ISO 45001

Health_Safety1134x300

Il 30 Novembre, ISO dovrebbe rendere disponibile il FDIS (Final Draft International Standard) per l’atteso standard sui sistemi di gestione per la Salute e Sicurezza. In caso di esito positivo della votazione successiva la versione definitiva della norma verrà pubblicata a Febbraio 2018.

In seguito alla revisione del secondo DIS da parte del gruppo di lavoro ISO / PC 283, di cui DNV GL ha fatto parte, lo standard è ora entrato nello stadio FDIS.

Gli organismi membri del Comitato ISO avranno due mesi, a partire dal 30 Novembre 2017, per fornire il proprio feedback al documento FDIS. In caso di risultato positivo, la versione finale dello standard verrà diffusa a Febbraio 2018.

L’impatto sul vostro attuale Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro

A seguito della pubblicazione definitiva della ISO 45001, gli standard OHSAS 18001/18002 verranno ritirati. Le organizzazioni certificate secondo queste norme avranno a disposizione un periodo di migrazione di 3 anni per effettuare il passaggio.

Gli step per procedere nel processo di migrazione dall’attuale OHSAS 18001 allo standard ISO 45001 seguiranno le regole definite dall’International Accreditation Forum (IAF). A causa delle regole IAF, DNV GL non emetterà certificati ISO 45001 non accreditati.

A seconda della tipologia di certificazione per la Salute e Sicurezza ottenuta in precedenza, il processo di migrazione avrà uno dei seguenti percorsi:

  • Un certificato ottenuto secondo lo standard OHSAS 18001 accreditato verrà migrato attraverso un processo senza soluzione di continuità alla ISO 45001 durante i 3 anni successivi alla pubblicazione, come descritto dal regolamento IAF.
  • Un certificato OHSAS 18001 non accreditato seguirà una procedura specifica che renderà la migrazione verso la norma ISO 45001 il più agevole possibile.

Il processo di migrazione e le diverse vie per portarlo a termine verranno rese disponibili ad inizio 2018.

Come potete prepararvi alla migrazione?

Le organizzazioni possono già da ora cominciare a prepararsi per il processo di migrazione alla ISO 45001 e DNV GL può aiutarle nei diversi passaggi attraverso:

  • Attività di autovalutazione, seguendo la nostra guida per la migrazione o la checklist di verifica della maturità aziendale
  • Servizi di Gap Analysis
  • Corsi E-learning
  • Corsi di formazione pubblici o In-House , tra cui corsi specifici per ISO 45001 Internal Auditor e Lead Auditor
  • Audit di migrazione

Se interessati a saperne di più vi invitiamo a visitare la nostra pagina web sulla migrazione alla ISO 45001 – standard per il Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro.