Training

Master Internal Auditor per la Sicurezza delle Informazioni e Cybersecurity

Master ICT - 1134x350

Perchè frequentarlo?

I crimini informatici sono sempre più frequenti e la Cyber Security è diventata un elemento strategico per la difesa dei dati di tutte le aziende grandi e piccole che siano. La capacità di riconoscere le varie tipologie di cyber-attack e i relativi rischi è fondamentale per garantire la prima fase di difesa dal cyber crime. Ecco perché è crescente l’esigenza delle organizzazioni di prevenire e/o gestire i Cyber attacchi e di proteggere i dati aziendali attraverso l’adozione di sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni efficienti. In quest’ottica, le organizzazioni sono alla ricerca di professioniste e professionisti della Sicurezza delle Informazioni capaci e preparati.

Completa e perfeziona il tuo curriculum seguendo il Master Internal Auditor per la Sicurezza delle Informazioni e Cybersecurity di DNV: potrai specializzarti e far crescere le tue competenze per lo svolgimento di Audit Interni e Audit sui fornitori ad elevato valore aggiunto.

Il Master sarà erogato totalmente in live Streaming, garantendo l’interazione in real-time con i docenti, pur non essendo fisicamente nello stesso luogo.

Le iscrizioni sono aperte!

Master ICT - 1134x350

Chi è l’Auditor Interno per la sicurezza delle informazioni?

L’Internal Auditor è la persona autorizzata a controllare ed esaminare le attività di una determinata azienda o di un suo fornitore al fine di verificare che siano in linea con il Sistema di Gestione implementato secondo lo Standard di riferimento.

In particolare, l'Internal Auditor per la Sicurezza delle Informazioni e Cybersecurity è quella figura professionale che conduce audit di prima parte e seconda parte sui Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni secondo la normativa internazionale UNI EN ISO 27001.

Lavora per l’azienda sottoposta ad audit come dipendente o come collaboratore esterno.

L’Internal Auditor dei Sistemi per la Sicurezza delle informazioni ha il compito di:

  • Condurre audit all’interno della propria organizzazione o presso i suoi fornitori, al fine di raccogliere informazioni ed evidenze – positive o negative - sull’adeguatezza del Sistema di Gestione alla norma di riferimento (ISO 27001) 
  • Verificare la conformità dei processi aziendali a politiche, piani, procedure, leggi e regolamenti 
  • Analizzare e controllare i dati raccolti e relativi all’andamento positivo o negativo del Sistema di Gestione, in modo da avere un quadro chiaro della situazione
  • Supportare il Management dell’azienda nelle decisioni fornendo dati e riscontri affidabili circa il funzionamento e l’effettiva osservanza del Sistema di Gestione. 
La sua attività si svolge in modo indipendente dalle altre unità di business aziendali. Collabora con i responsabili aziendali e con gli eventuali consulenti al fine di risolvere le eventuali criticità e migliorare l’efficienza dei diversi processi aziendali, per ripensare e riorganizzare, se necessario, la sicurezza informatica a difesa dei dati aziendali. Può lavorare in tutti i settori merceologici per aziende sia private che pubbliche. Per intraprendere la carriera di Internal Auditor per la Sicurezza delle Informazioni e Cybersecurity bisogna essere curiosi e voler comprendere a pieno i processi aziendali e le loro problematiche, oltre che essere disponibili al confronto costruttivo con le altre figure aziendali.
Master ICT - 1134x350

Come acquisire le competenze?

Per poter diventare Master Internal Auditor per la Sicurezza delle Informazioni e Cybersecurity è necessario acquisire le competenze e conoscenze specifiche quali: 

  • Capacità di comprendere il contesto organizzativo
  • Capacità di analisi e valutazione dei rischi
  • Conoscenza dei processi aziendali
  • Applicazione di tecniche di audit e di comunicazione
  • Conoscenza della normativa applicabile.

L’acquisizione di tali competenze passa attraverso la formazione tecnica e l’esperienza in campo.

Master ICT - 1134x350

Cosa ti proponiamo?

Il Master Internal Auditor per la Sicurezza delle Informazioni e Cybersecurity di DNV,  ha lo scopo di preparare, attraverso nozioni teoriche, metodologiche ed attività operative, la figura dell’ Internal Auditor , in conformità alle norme ISO 27001. Il Master permette l’acquisizione delle competenze formative fondamentali per tale figura professionale che andranno affinate e irrobustite con l’esperienza sul campo. 

Il percorso si articola in 10 moduli ed un esame finale che prevede la simulazione di alcune fasi dell’audit da remoto e la presentazione di un Project work come sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il percorso formativo.

Il percorso prevede la frequenza dei seguenti moduli:

  • MODULO 1 -Dall’Analisi del Contesto al Risk Management: la nuova struttura HLS delle norme per i Sistemi di Gestione
  • MODULO 2  - Risk Management integrato nella governace aziendale: ISO 31000 e UNI 11865 
  • MODULO 3 - Cybersecurity intermedio
  • MODULO 4 -Internal Auditor ISO IEC 27001
  • MODULO 5  -La ISO/IEC 27701 ad integrazione della ISO/IEC 27001 per il sistema di gestione delle informazioni sulla privacy (PIMS)
  • MODULO 6 - Disaster recovery
  • MODULO 7  - Root Cause Analysis
  • MODULO 8 -Usare lo smartphone in sicurezza
  • MODULO 9  - Cosa è il CLOUD
  • MODULO 10  - Le ISO/IEC 27017 e ISO/IEC 27018 con i controlli di sicurezza per i servizi cloud
  • Esame finale Per i modulo 2 è possibile richiedere il rilascio dei crediti ASPP/RSPP.  

Alla fine del percorso del Master è prevista una prova finale accessibile a tutti coloro che avranno conseguito un monte ore minimo del 70%. Al superamento dell’esame finale verrà rilasciato l’attestato del Master.

Per ogni modulo sarà rilasciato lo specifico attestato di partecipazione, oltre all’attestato finale del Master a seguito di esame finale.

Master ICT - 1134x350

Calendario e svolgimento

Le attività formative del Master Master Internal Auditor per la Sicurezza delle Informazioni e Cybersecurity si svolgeranno con una cadenza di 1/2 giorni a settimana. La durata complessiva del Master è di 13,5 giornate, per un totale di circa 108 ore, oltre alla giornata conclusiva durante la quale è previsto lo svolgimento dell’esame finale.  Gli orari previsti per le attività formate sono: dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 per le giornate da 8 ore, dalle 9 alle 13 per le giornate di 4 ore.

Inizio Master: 8 maggio 2023

Calendario Master ICT

Master ICT - 1134x350

Docenti

I docenti hanno un ruolo fondamentale per rendere efficace la formazione, ciò rende molto importante la loro preparazione ed esperienza. È per questo che DNV sceglie i suoi docenti sulla base dell’esperienza operativa e delle competenze di settore per aiutare i clienti che desiderano evolvere nella gestione sostenibile del proprio business. I docenti del Master collaborano da anni con DNV e sono professionisti di elevato spessore professionale ed esperienza, nonché eccellenti comunicatori capaci di gestire l’aula in maniera interattiva.

I docenti selezionati per il Master, ti aiuteranno a comprendere approfonditamente i contenuti delle norme ISO 19011, ISO 27001, ISO 27002, ISO 27701, ISO 27017, ISO 27018 e ISO 31000 e UNI 11865 e metteranno a tua disposizione la loro esperienza operativa negli audit di Sistema, per accompagnarti nello sviluppo delle competenze necessarie per pianificare, condurre, preparare un report di un audit, comunicare i risultati dell’audit ed effettuare un follow-up per Sistemi complessi. 

Per avere maggiori informazioni sui nostri docenti visita la sezione a loro dedicata.

Master ICT - 1134x350

Questo Master fa per te se

Dovresti frequentare questo Master se:

  • intendi sviluppare le competenze necessarie richieste per svolgere audit di prima e seconda parte sui sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni: propensione all’ascolto, capacità di analisi, disponibilità al confronto costruttivo con le aziende;
  • ti interessa approfondire la conoscenza e comprensione delle norme ISO 19011:2018 sugli audit di un Sistema di Gestione, UNI EN ISO 27001 e ISO 27002 sui Sistemi di gestione delle informazioni, ISO/IEC 27701 per il sistema di gestione delle informazioni sulla privacy (PIMS), ISO/IEC 27017 e ISO/IEC 27018 sui controlli di sicurezza per i servizi cloud, ed ISO 31000 sui principi del risk management;
  • vuoi contribuire al controllo e alla prevenzione dei rischi aziendali mediante l’implementazione di un Sistema di Gestione Per la Sicurezza dei dati e delle informazioni.
Requisiti: 
  • Diploma di istruzione secondaria superiore o titolo superiore; 
  • Superamento del questionario d’ingresso.

Master ICT - 1134x350

Modalità di ammissione e Iscrizione

Per la partecipazione al Master è necessario sottoscrivere l’ordine dalla piattaforma LMS di DNV. 

Successivamente verrete contattati dal dipartimento di Training di DNV che vi invierà tramite email il test di ingresso. 

Tutti coloro che supereranno il test di ingresso saranno ufficialmente iscritti al Master. 

Il Master sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti. La conferma dell’attivazione del corso sarà comunicata all’iscritto 10 giorni prima dell’inizio della attività didattica

Eventuali rinunce da parte dell’iscritto dovranno pervenire via email all’indirizzo training.italy@dnv.com entro e non oltre 12 gg prima dell'ingresso in aula. La rinuncia dell’iscritto a partecipare al corso di formazione successivamente o comunque dopo la conferma dell’attivazione del Master da parte di DNV, non dà diritto al rimborso, nemmeno parziale, della quota di iscrizione, e non esonera il Cliente dall’adempimento dell’obbligo di pagamento della quota di iscrizione non ancora corrisposta. Successivamente alla conferma dell’inizio del Master avrete 10 gg per effettuae il pagamento e l’invio della ricevuta all'indirizzo training.italy@dnv.com, senza la quale non sarà garantito l’ingresso in aula.

Il costo del Master è di 3450 euro + iva

PUOI ISCRIVERTI CLICCANDO link