Water Footprint: ISO 14046

Come ridurre l’impatto ambientale misurando l’impronta delle proprie attività.

Perché seguire il corso sulla Water Footprint 

Creare valore economico salvaguardando le risorse per le generazioni future e rispettando il Pianeta con i suoi equilibri è un obiettivo ambizioso. Tuttavia, ridurre o correggere il proprio impatto aziendale implica un presupposto importante, bisogna essere in grado di misurarlo. Oggi è possibile misurare l’impronta delle proprie attività con strumenti specifici, capaci di restituire la portata delle proprie performance dal punto di vista socio ambientale.

In particolare la Water Footprint o impronta idrica è un indicatore del consumo di acqua dolce da parte delle persone o delle organizzazioni. Include sia l’uso diretto, sia l’uso indiretto di acqua. È possibile calcolare anche l’impronta idrica di un prodotto o un servizio, in altre parole i volumi totali di acqua che sono stati utilizzati per realizzarlo, misurati quantificando e monitorando gli impatti idrici generati lungo tutta la filiera. 

Questo corso fa per te se:

  • Vuoi identificare delle opportunità per migliorare l’utilizzo della risorsa acqua nella tua azienda o in quella che supporti.
  • Ti occupi del sistema di gestione ambientale di un’azienda 
  • Vuoi contribuire alla crescita di un business sostenibile attraverso la individuazione e riduzione dei rischi provocati da un eccessivo sfruttamento delle fonti d’acqua.
  • Vuoi costruire un’analisi basata sul ciclo di vita per fornire informazioni trasparenti ai consumatori e ai produttori.

Un approccio olistico pensato per te 

I nostri docenti ti aiuteranno a comprendere approfonditamente come calcolare e migliorare una impronta idrica e metteranno a tua disposizione la loro esperienza operativa, per accompagnarti nell’apprendimento della metodologia. Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Comprenderai come quantificare l’impronta idrica di un prodotto o processo
  • Saprai interpretare i risultati della quantificazione
  • Saprai individuare delle strategie di riduzione dell’impronta idrica.

Cosa imparerai 

Ecco di cosa parleremo:

  • La risorsa acqua e gli impatti dei nostri consumi
  • Diversi approcci alla valutazione della water footprint 
  • La normativa di riferimento: ISO 14046:2014
  • Come realizzare uno studio di Water Footprint:
    • Definizione di obiettivi ed ambito dello studio
    • Raccolta dati e analisi di inventario (Life Cycle Inventory – LCI)
    • Valutazione degli impatti: principali metodi e modelli ambientali per la valutazione degli impatti sulle risorse idriche
    • Interpretazione dei risultati: hotspot analysis, sensitivity analysis, valutazione dell’incertezza, creazione di scenari
  • Water footprint di organizzazione
  • Esempi di studi Water Footprint con indicatori singoli (water scarcity) o multipli (water scarcity, water eutrphication, aquatic ecotoxicity,ecc.)

Consegui il tuo attestato e prosegui la tua carriera aggiornando le tue competenze nell'ambito della gestione ambientale

Alla conclusione del corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un ulteriore tassello per proseguire la tua carriera.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.