Usare lo smartphone in sicurezza
Conoscere e gestire la messaggistica istantanea
Perché iscriversi al corso “Usare lo smartphone in sicurezza ”
L’utilizzo dello smartphone è aumentato in maniera esponenziale negli ultimi anni, tanto è vero che la quantità di informazioni personali in esso contenute rappresentano un obiettivo molto interessante per le attività di marketing e vendita, oltreché per i cybercriminali.
Ecco perché si parla sempre più spesso di cyber attacchi detti spyware e smishing.
Per poterci difendere è necessario conoscere come possono avvenire questi attacchi e come possiamo prevenirli.
Questo corso fa per te se:
- Lavori in ambito ICT
 - Vuoi sviluppare la consapevolezza base circa i rischi nell’uso dei dispositivi mobili
 
Un approccio olistico pensato per te
I nostri docenti ti aiuteranno, attraverso esempi pratici, a sviluppare la conoscenza dei maggiori rischi nell’uso dei dispositivi mobili. Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:
- Comprenderai le modalità con le quali i malware penetrano negli smartphone.
 - Comprenderai cosa si intende per Spyware e per Smishing.
 - Acquisirai le tecniche per prevenire tali attacchi cyber sugli smartphone.
 
Cosa imparerai
Ecco di cosa parleremo:
- I malware sui dispositivi mobili: come attaccano
- Android e iOS, i due principali sistemi operativi: caratteristiche e differenze per la sicurezza.
 - I tanti Android: quale scegliere
 - I rischi nell’uso delle app: quali attenzioni dobbiamo adottare prima di scaricarle.
 
- I Ransomware su mobile.
 
 - Phishing e Smishing
- Cosa è lo smishing: alcuni esempi.
 - Attenzione allo spoofing su sms e WhatsApp.
 - Come usare WhatsApp in modo sicuro.
 - I Social Network come mezzo di attacco sempre più usato.
 
 - La prevenzione del mobile malware 
- Nove regole per usare gli smartphone in sicurezza.
 - Best practices di utilizzo degli smartphone in ambito aziendale.
 - I sistemi MDM (Mobile Device Management)
 
 - Gli Spyware
- Gli Spyware negli smartphone: alcuni attacchi famosi.
 - Cosa sono e come operano gli spyware.
 - Spyware… per tutte le occasioni.
 - I sintomi: come capire se c’è uno spyware nel nostro smartphone.
 - Come difendersi dagli spyware.
 
 - Gli strumenti per violare gli smartphone
- La vulnerabilità delle reti WI-FI.
 - Come viene fatta l’estrazione dei dati da un dispositivo.
 - L’acquisizione dei dati attraverso il backup e le regole per un backup sicuro
 
 - Messaggistica istantanea (IM): ci possiamo fidare?
- WhatsApp e sistemi di chat: quanto sono sicuri?
 - La crittografia end-to-end (E2E).
 - Aspetti critici da valutare: i Metadati, il Backup delle chat.
 - Come trattano i nostri dati personali? Le “etichette privacy”.
 - Le principali applicazioni di Messaggistica: caratteristiche e differenze.
- WhatsApp, la più diffusa
 - Facebook Messenger
 - Telegram: non solo messaggi, anche molti altri servizi (Bot, canali, ecc.). Ma quanto è sicura?
 - iMessage di Apple
 - Signal
 - Altre applicazioni meno note: Wire, Threema, Wickr, Confide, ecc.
 
 
 
Consegui il tuo attestato finale e continua la tua carriera
A conclusione del corso otterrai l’attestato finale di partecipazione.