La nuova EN 1090-2:2018+A1:2024 Requisiti tecnici per strutture in acciaio

Comprendere le novità della nuova norma della Direttiva Macchine.

Perché iscriversi al corso “La nuova EN 1090-2:2018+A1:2024"

La nuova edizione della norma EN 1090-2:2018+A1:2024, entrata in vigore il 30 maggio 2024, introduce aggiornamenti significativi per l’esecuzione delle strutture in acciaio, tra cui:

  • Maggiori precisazioni e nuove definizioni;
    Aggiornamenti ai riferimenti ad altre norme;
    Definizione e categorizzazione degli acciai altoresistenziali per uso strutturale (HSS, con S > 460 MPa);
    Specifici requisiti tecnici per questi tipi di acciai.

Questi cambiamenti mirano a migliorare la sicurezza, la tracciabilità e la qualità delle costruzioni in acciaio, coinvolgendo non solo le grandi carpenterie ma anche i fornitori di componenti strutturali soggetti a marcatura CE.
È rivolta a tutti gli operatori che immettono sul mercato prodotti strutturali in acciaio (e in parte anche in alluminio), e coinvolge non solo le grandi carpenterie ma anche i fornitori di componenti lavorati che devono essere marcati CE.

Questo corso fa per te se:

  • Vuoi conoscere come è cambiata la norma EN 1090
  • La tua organizzazione si occupa di grandi carpenterie o loro componenti e vuoi comprendere i requisiti essenziali della norma EN 1090
  • Lavori come progettista, direttore lavori, collaudatore
  • Ti occupi della preparazione della documentazione tecnica relativamente a strutture in acciaio.

Un approccio olistico pensato per te 

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Avrete una panoramica sui requisiti e sulle novità della norma EN 1090 a seguito della recente ri-edizione.

Cosa imparerai  

Ecco di cosa parleremo:

  • La marcatura Ce dei prodotti da costruzione;
  • La norma EN1090-1 e le norme di supporto;
  • La nuova edizione 2024 delle norme EN1090-4 ed EN1090-5;
  • L’iter Certificativo;
  • Le classi di esecuzione;
  • Il processo speciale di saldatura;
  • Prove iniziali;
  • Il Controllo della Produzione di Fabbrica;
  • Preparazione ed assemblaggio;
  • Trattamenti superficiali;
  • Ispezione, prova e correzione.

Consegui il tuo attestato finale e prosegui la tua carriera

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un ulteriore tassello per la tua crescita professionale.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.