UNI CEI 11352 -SG Energia per ESCO

Il miglioramento dell’efficienza energetica è un obiettivo imprescindibile nel contesto economico-imprenditoriale dei giorni nostri. In questo scenario, le ESCo svolgono un ruolo fondamentale.

Il Decreto Legislativo n. 115/2008 definisce le ESCo società che forniscono "servizi energetici ovvero altre misure di miglioramento dell'efficienza energetica nelle installazioni o nei locali dell'utente e ciò facendo, accetta un certo margine di rischio finanziario".  La norma UNI CEI 11352, "Gestione dell'energia - Società che forniscono servizi energetici (ESCo) - Requisiti generali e lista di controllo per la verifica dei requisiti", fissa i requisiti minimi dei servizi di efficienza energetica e stabilisce le capacità che una ESCo deve possedere. Inoltre, la norma fornisce i contenuti minimi dell'offerta dei servizio energetico da parte delle ESCo, al fine di migliorare e semplificare il rapporto fra ESCo e clienti, inclusi gli aspetti contrattuali. 

Obiettivi del corso Introduzione alla norma UNI CEI 11352

L’obiettivo primario del corso è approfondire in dettaglio i contenuti della norma UNI CEI 11352 e fornire ai partecipanti tutti gli elementi utili per impiegare al meglio il nuovo strumento normativo in ambito gestione dell'energia elaborato su richiesta del ministero.  

Destinatari
Energy manager, esperti in gestione dell'energia e responsabili di qualunque organizzazione (ente pubblico, azienda, industria, etc.) interessati ad usufruire di servizi di efficienza energetica; società che forniscono servizi energetici a qualsiasi titolo (ESCo, ESPCo, etc.); consulenti e liberi professionisti.  

Corso Introduzione alla norma UNI CEI 11352 - Contenuti 

  • Le ESCo secondo la UNI CEI 11352; 
  • I servizi di miglioramento dell'efficienza energetica secondo la BS 15900; 
  • La validazione delle ESCo in conformità alla UNI CEI 11352; 
  • Modalità di gestione dei contratti "a garanzia di risultato" che una ESCo conforme alla UNI CEI 11352 deve sottoscrivere sia per il settore privato sia per il settore pubblico;
  • Come operano le ESCo in Italia e in altri Paesi Europei. 

Esercitazioni: casi di studio.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Garantire il tuo impegno a salvaguardare i diritti umani e a operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.