Introduzione alla sicurezza dell'intelligenza artificiale (S-AISF)
Questo corso offre un'introduzione all'intelligenza artificiale nella sicurezza informatica, trattando i principi fondamentali, i rischi per la sicurezza e le strategie di mitigazione per aiutare i partecipanti a proteggere i sistemi da potenziali minacce.
Questo corso base introduce il ruolo dell'intelligenza artificiale (AI) nella sicurezza informatica e fornisce una panoramica completa dei fondamenti della sicurezza dell'AI, fornendo ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per proteggere i sistemi da potenziali minacce. Esplorerai i principi fondamentali dell'AI, approfondirai i rischi per la sicurezza ed esaminerai le strategie di mitigazione.
Nella prima parte del corso imparerai a conoscere i rischi e le opportunità dell'AI per la sicurezza. Esplorerai i diversi aspetti dell'AI, dal deep learning, all'elaborazione del linguaggio naturale, al machine learning generativo. Verranno inoltre affrontate le questioni urgenti relative alla sicurezza dell'AI, tra cui il data poisoning, gli attacchi avversari e le preoccupazioni relative alla privacy.
Nella seconda parte, l'attenzione sarà rivolta alle misure tecniche e a come l'AI possa rivoluzionare la sicurezza IT, offrendo soluzioni innovative per rilevare, prevenire e rispondere agli incidenti di sicurezza.
Al termine di questo corso, otterrai una preparazione tale da poter implementare efficaciemente un funzionamento sicuro e responsabile dell'AI all'interno della tua organizzazione.
Esame e certificazione:
Dopo questo corso, avrai l'opportunità di dimostrare le tue conoscenze attraverso un esame online supervisionato dal SECO-Institute. I candidati che superano l'esame ottengono la prestigiosa certificazione S-AISF del SECO-Institute.
Vantaggi della certificazione:
Una conoscenza dimostrabile aumenterà in modo significativo il tuo valore come professionista per la tua organizzazione. Inoltre, questa certificazione del SECO-Institute apre la strada a prospettive di carriera migliori.
Metodi di erogazione:
- Formazione online/virtuale con docente
- Formazione in aula
Obiettivi
Al termine di questo corso, sarai in grado di:
- Comprendere i concetti fondamentali, i tipi e gli approcci dell'intelligenza artificiale;
- Identificare e analizzare come l'AI può essere sfruttata nella sicurezza informatica, inclusi intrusioni basate sull'AI, vettori di minaccia, analisi dei rischi e delle minacce e test di penetrazione dei sistemi di AI;
- Acquisire una conoscenza approfondita della progettazione, dell'implementazione e della valutazione delle difese di sicurezza informatica basate sull'AI, tra cui il rilevamento delle minacce basato sull'AI, SIEM, data lake e sistemi di rilevamento e risposta degli endpoint.
Prerequisiti
Si raccomanda una conoscenza di base della sicurezza IT (equivalente a S-ITSF).
Destinatari
Il corso si rivolge a:
- Professionisti e organizzazioni che implementano l'AI;
- Professionisti IT e della sicurezza, amministratori IT, esperti di sicurezza informatica e security analyst che desiderano migliorare le proprie conoscenze in materia di sicurezza dell'AI;
- Manager e dirigenti, responsabili delle decisioni e leader organizzativi incaricati di supervisionare le iniziative di AI e la sicurezza informatica;
- Professionisti interessati alla sicurezza dell'AI che desiderano acquisire una conoscenza approfondita dei principi e delle best practice di sicurezza dell'AI.