Safety Leadership

Sviluppa le competenze per gestire i processi di sicurezza in maniera proattiva.

Perché iscriversi al corso "Safety Leadership"   

Una gestione efficace della sicurezza e della salute sul lavoro basata su una corretta valutazione dei rischi  e supportata da capacità di leadership, può  garantire un adeguato livello di salute, sicurezza e benessere di tutto il personale in azienda, riducendo i rischi di danni o malattie collegati alle attività lavorative.

Ecco perché è fondamentale che i safety leader siano in grado di supportare il management, e gli altri responsabili della gestione della sicurezza, collaborando attivamente allo sviluppo e implementazione di procedure e protocolli sicuri con l’obiettivo di evitare che si verifichino incidenti.

Questo corso fa per te se: 

  • Vuoi contribuire alla creazione della cultura della sicurezza in azienda.
  • Sei uno specialista della sicurezza in azienda (RLS, RSPP/ASPP) e vuoi sviluppare capacità di valutazione dei rischi per creare un processo di sicurezza proattivo.
  • Hai la responsabilità di evitare che si verifichino incidenti e vuoi comprenderai il ruolo di leader nella creazione di una cultura e di un processo di sicurezza adeguati.

Un approccio olistico pensato per te  

I nostri docenti, grazie alla loro esperienza, ti guideranno nella comprensione delle skills e delle conoscenze necessarie per diventare un Safety Leader.

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Comprenderai il ruolo di leader nella creazione di una cultura e di un processo di sicurezza adeguati.
  • Comprenderai l'importanza della valutazione dei rischi per creare un processo di sicurezza proattivo.
  • Saprai applicare la tecnologia di base per la valutazione del rischio su base quotidiana.
  • Saprai applicare strumenti e tecniche pratiche per il controllo del rischio.
  • Parteciperai in modo più efficace al processo di sicurezza della propria organizzazione.

Cosa imparerai  

Durante il corso, affronterai numerose esercitazioni e un caso di studio per valutare la riduzione del rischio in un’azienda di produzione che ti permetteranno di valutare il tuo specifico livello di comprensione dei temi trattati.

Ecco di cosa parleremo:

  • Che cos'è la leadership della sicurezza?
  • Gestione del rischio: la chiave per una leadership efficace in materia di sicurezza
  • Le cause, gli effetti e il controllo delle perdite
  • Sistemi di ispezione programmata
  • Gestione del sistema di medicina del lavoro
  • Guida alla conformità ai controlli del lavoro
  • Gestione della sicurezza degli appaltatori
  • Pianificazione e preparazione alle emergenze
  • Indagini sugli incidenti
  • Piano d'azione personale

Consegui il tuo attestato finale e prosegui la tua carriera  

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un ulteriore tassello per lavorare consapevolmente per costruire una cultura della sicurezza.

Crediti RSPP/ASPP

Il corso è valido ai fini dell’ottenimento di crediti formativi per l’aggiornamento obbligatorio RSPP / ASPP, per un numero di crediti pari al numero di ore di durata del corso. Se sei interessato dovrai farne richiesta almeno 3 giorni prima dell'inizio del corsoqui trovi tutte le informazioni. Ti ricordiamo che, in caso di mancata richiesta entro i tempi indicati, non potremo garantire l’attribuzione dei crediti.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.