Risk Management integrato nella governace aziendale: ISO 31000 e UNI 11865

Sviluppa le tue conoscenze per l’esecuzione di analisi e valutazione dei rischi

Perché seguire il corso Risk Management integrato nella governace aziendale: ISO 31000 e UNI 11865 

L’importanza della gestione dei rischi sta aumentando significativamente in relazione alla complessità ed incertezza nel mondo del lavoro, alle nuove opportunità di business, alle spettative degli stakeholder e, non ultimo, di fronte al nuovo rischio pandemico.

La norma ISO 31000 - Risk Management è lo standard internazionale che costituisce una guida completa per l’esecuzione di un’approfondita analisi e valutazione dei rischi, con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni a strutturare un efficace sistema di gestione dei rischi, per ridurre, anticipare e integrarne la gestione all’interno della propria business strategy. Può essere applicata lungo l’intera vita di un’organizzazione e ad un’ampia gamma di attività, incluse strategie e decisioni, operazioni, processi, funzioni, progetti, prodotti, beni e servizi. Può essere applicata a qualsiasi tipo di rischio, quale sia la sua natura, sia che esso abbia conseguenze positive o negative.

Frequentando il nostro corso acquisirai le conoscenze di base sui requisiti della norma ISO 31000 perchè tu possa avere una panoramica completa sul processo di gestione dei rischi.

Questo corso fa per te se: 

  • Intendi capire come poter applicare la gestione dei rischi ai processi lavorativi;
  • Devi sviluppare o supportare lo sviluppo di adeguate strategie di prevenzione e mitigazione dei rischi;
  • Vuoi iniziare un percorso per il ruolo di Risk Manager.

Un approccio olistico pensato per te 

I nostri docenti, grazie alla loro esperienza sul campo, ti guideranno ad avere una panoramica sui principi della gestione dei rischi (Risk Management).

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Alla fine del corso avrai compreso come applicare alcuni approcci di gestione dei rischi ai processi aziendali;
  • Avrai una visione pratica delle metodologie di prevenzione e mitigazione dei rischi.

Cosa imparerai 

Potrai acquisire le competenze di base per iniziare a svluppare un sistema di gestione dei rischi efficace ed efficiente, da affinare e irrobustire con l’applicazione pratica alla tua realtà.

Perchè tu possa portare a casa strumenti utili per affrontare la tua attuale realtà lavorativa, affronterai esercitazioni che permetteranno di riflettere sul corretto approccio al rischio, per esempio ti sarà chiesto di fare una analisi qualitativa dei rischi e una riflessione sui comportamenti che possono aver avuto un’incidenza sulla sicurezza e salute nel vostro lavoro in relazione a COVID19.

Ecco di cosa parleremo:

  • Introduzione al Risk Management;
  • La Norma ISO 31000;
  • Il processo di Risk Management;
  • La struttura organizzativa e la comunicazione;
  • Il “risk-based thinking”;
  • La UNI 11865.

Consegui il tuo attestato finale e prosegui la tua carriera nell'ambito del risk management

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un primo tassello per l’applicazione operativa della norma ISO 31000.

Crediti RSPP/ASPP

Il corso è valido ai fini dell’ottenimento di crediti formativi per l’aggiornamento obbligatorio RSPP / ASPP, per un numero di crediti pari al numero di ore di durata del corso. Se sei interessato dovrai farne richiesta almeno 3 giorni prima dell'inizio del corsoqui trovi tutte le informazioni. Ti ricordiamo che, in caso di mancata richiesta entro i tempi indicati, non potremo garantire l’attribuzione dei crediti.

Benefit

  • Chi partecipa ad un corso DNV sui Management System per Auditor e Lead Auditor o di Introduzione avrà accesso gratuito ed esclusivo alla suite di autovalutazione. La suite di autovalutazione di DNV è uno strumento online che consente alle aziende di eseguire autovalutazioni professionali incentrate su standard di sistemi di gestione specifici, check-list o aree di rischio e generare report di valutazione esaustivi sulla prontezza delle prestazioni aziendali.
  • I partecipanti avranno accesso gratuito allo standard ISO di riferimento da consultare durante il corso.

Percorsi Professionali per lavorare nell'ambito della Salute e Sicurezza

Scopri la nostra proposta di percorsi come Internal Auditor, Lead Auditor e Specialist con uno sconto speciale riservato per te

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.