Pest Management

Conoscere il sistema di pest management.

Perché seguire il corso “Pest Management” 

II tema del pest control nelle filiere locali e alimentari è uno dei temi centrali per la sicurezza e la qualità di ogni azienda della filiera agroalimentare e mangimistica, ed è un requisito irrinunciabile per i clienti di queste ultime.

II Pest Management si occupa quindi di definire i metodi di riduzione e gestione del rischio, monitoraggio e verifica degli infestanti nei locali, quindi di pianificare il pest control.

Il pest control si applica sia alle aziende alimentari sia alle ditte di disinfestazione responsabili del monitoraggio insetti, con cui collaborano le aziende alimentari o di ristorazione.

Numerose norme e standard volontari hanno inoltre specificato che, anche nel caso di affidamento del servizio a ditte specializzate esterne, è necessario che una persona all'interno dell'azienda sia nominata e formata al fine di monitorare le misure di controllo degli infestanti, e in alcuni casi che il personale sia in grado di riconoscere i segnali associati alla presenza di infestanti.

Questo corso fa per te se:

  • Ti occupi di qualità aziendale e devi formarti come esperto interno nella gestione degli infestanti;
  • Sei il responsabile del sistema di autocontrollo igienico sanitario di un’organizzazione; 
  • Sei un consulente di sistemi di autocontrollo igienico sanitario e di sistemi di gestione.

Un approccio olistico pensato per te 

I nostri docenti, grazie alla loro esperienza, ti guideranno nella comprensione del pest management. 

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Comprenderai cosa si intende per pest management
  • Conoscerai i requisiti relativi al pest management di alcune delle principali normative volontarie di Feed e Food Safety.

Cosa imparerai  

Ecco di cosa parleremo:

  • Perché pest control e pest management?
  • Cosa vuol dire pest?
  • Cosa vuol dire pest management?
  • La normativa cogente
  • I requisiti degli standard volontari
  • Le Restrizioni delle esche rodenticide
  • Riepilogo delle tecniche di monitoraggio e controllo roditori
  • Valutazione del Rischio dei Roditori
  • Cenni di biologia dei principali infestanti e riconoscimento dei segni di una infestazione;
  • Il ruolo della Ditta esterna;
  • Il ruolo dei Responsabili: Supervisione del servizio e Autocontrollo interno;
  • Pest control e Norme volontarie di Feed e Food Safety
  • Le principali Specie: cenni di biologia e danni causati 
  • L’Analisi del Rischio e il Monitoraggio
  • La Dissuasione dei Volatili: Metodi di Controllo

Consegui il tuo attestato finale e prosegui la tua carriera  

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un ulteriore tassello per la tua crescita professionale.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.