PCQI V2.0 HUMAN FOOD: cosa cambia?

La nuova impostazione della versione 2.0 del percorso formativo del PCQI e la Guida FDA.

Perché seguire il corso PCQI V2.0 HUMAN FOOD: cosa cambia?

La Food Safety Preventive Controls Alliance (FSPCA) ha recentemente aggiornato il “Curriculum Standardizzato” relativo al regolamento sui Preventive Controls for Human Food (PCHF).
Di conseguenza, la nuova versione 2.0 del percorso formativo per il Preventive Controls Qualified Individual (PCQI) introduce importanti novità, in particolare sull’Analisi del Rischio e sull’uso della documentazione sviluppata dalla FDA per facilitare l’identificazione corretta dei pericoli lungo la filiera alimentare. Il corso nasce per rispondere alle numerose richieste da parte delle aziende che esportano negli Stati Uniti prodotti destinati all’uso umano, con l’obiettivo di chiarire gli elementi di novità introdotti, evidenziando al contempo gli aspetti che rimangono invariati.

Questo corso fa per te se:

  • Ricopri il ruolo di PCQI (Preventive Control Qualified Individual) e vuoi capire cosa cambia con la V2.0 HUMAN FOOD

Un approccio olistico pensato per te

I nostri docenti, attraverso esempi pratici, ti aiuteranno:

  • A comprendere cosa cambia e anche cosa non cambia con la versione 2.0 del percorso formativo del PCQI.
  • A comprendere la FDA hazard guide
  • Ad utilizzare la FDA hazard guide valorizzandone tutti i vantaggi.

Cosa Imparerai

Ecco di cosa parleremo:

  • La nuova impostazione della versione 2.0 del percorso formativo del PCQI
  • Il 21 CFR Part117: regolamento di riferimento del FSMA per l’Alimentazione Umana
  • Il processo a 2 fasi di conduzione dell’analisi dei pericoli
  • La GUIDA FDA per l’individuazione dei pericoli biologici, chimici e fisici: FDA HAZARD GUIDE
  • Appendice 1 alla Guida: Gruppi di prodotti e relativi pericoli
  • Analisi dei pericoli utilizzando la Guida FDA: caso esempio

Consegui il tuo attestato e prosegui la tua carriera

Terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un importante tassello per continuare la tua carriera nella gestione della sicurezza alimentare.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.