OSHA10 Construction

I rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori nei cantieri edili.

Perché iscriversi al corso OSHA10 Construction 

Lo svolgimento di attività di edilizia negli Stati Uniti d’America richiede che le imprese appaltatrici abbiano formato i propri dipendenti, che lavoreranno in cantiere sulla sicurezza sul lavoro, secondo lo standard OSHA 10 (Occupational Safety and Health Administration), al fine di ottenere la certificazione OSHA per ogni singolo dipendente. 

Questo corso fa per te se:

  • Lavori nel settore delle costruzioni e hai bisogno di ottenere per te o i tuoi dipendenti la tessera ufficiale OSHA 10 dal Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti (carta DOL).

Un approccio olistico pensato per te 

La formazione sarà erogata da docente ufficiale OSHA e coprirà i rischi per la sicurezza e la salute che i lavoratori dovranno affrontare nei cantieri edili, ponendo particolare enfasi sull'identificazione, riduzione, controllo e prevenzione dei rischi, in linea con i requisiti legali e i requisiti OSHA, applicabili al settore delle costruzioni.

Al termine del corso, conoscerete:

  • la legislazione in tema di sicurezza nei cantieri;
  •  sapranno identificare le varie tipologie di rischio in cui possono incorrere sul luogo di lavoro;
  • comprenderanno come svolgere il proprio lavoro in tutta sicurezza, minimizzando i rischi.

Cosa imparerai 

Il corso « OSHA10 CONSTRUCTION » si articola in 3 tipologie di contenuti:

  • Contenuti obbligatori per un totale di 6 ore
  • Contenuti a scelta del cliente sull’elenco degli argomenti di seguito riportati per un totale di 2 ore
  • Contenuti opzionali a scelta del cliente per un totale di 2 ore

1) Contenuti obbligatori – 6 ore

  1. a) Introduzione all'OSHA (1 ora).
  2. b) Focus quattro dell'OSHA su (4 ore):
  • Elettricità - 1 ora
  • Cadute - 1 ora e mezza
  • Pericoli da impatto/colpo - 0,75 ore
  • Pericolo di intrappolamento - 0,75 ore
  1. c) Dispositivi di protezione individuale – 0,5 ore
  2. d) Pericoli per la salute nell'edilizia – 0,5 ore

2) Contenuti facoltativi - 2 ore

Per questa formazione è necessario scegliere almeno due tra i seguenti:

  1. e) Gru, torre di trivellazione, montacarichi, ascensori e nastri trasportatori
  2. f) Scavi
  3. g) Manipolazione, stoccaggio, utilizzo e smaltimento dei materiali
  4. h) Ponteggi
  5. i) Scale e scale a pioli
  6. j) Utensili manuali ed elettrici.

La durata minima per ogni argomento deve essere di mezz'ora.

3) Contenuti opzionali - 2 ore

Altri rischi o politiche del settore edile e/o approfondire gli argomenti obbligatori o facoltativi.

Consegui il tuo attestato finale e prosegui la tua carriera 

 

Alla conclusione del percorso è previsto un test finale basato sulle competenze acquisite, della durata di circa 30 minuti. Il risultato del test sarà considerato positvo se il candidato avrà risposto in maniera corretta ad almeno l’80% dei quesiti. 

I lavoratori che completano con successo il corso autorizzato OSHA otterranno la tessera ufficiale OSHA 10 o OSHA 30 dal Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti (carta DOL). Tale certificazione permette l’ingresso in cantiere e lo svolgimento delle attività in sicurezza.

Lingua e Prerequisiti

Il corso verrà erogato interamente in lingua italiana.

Preferibile esperienza pregressa di attività in cantiere.

Durata

Il percorso sarà composto da 10 ore di formazione e 30 minuti per il test finale, che dovranno essere erogate in 2 gg con un massimo di 7.5 ore per giornata.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.