Obiettivo risparmio energetico: percorsi per le aziende

In un clima economico che mette in dubbio le decisioni sugli investimenti, la capacità di giustificare impegni economici aziendali, nel risparmio e nell’efficienza energetica dei propri Sistemi di Gestione dell'Energia ISO 50001, con dati e risultati è un potente motore di successo.

Gli sviluppi legislativi degli ultimi anni così come delle certificazioni dell'energia impongono la comunicazione dei risparmi energetici per alcune grandi aziende dotate di sistemi di gestione dell’energia ISO 50001 (DLgs 102/2014) e per aziende di servizi energetici (ESCo). Questo corso insegna le metodologie adottate dalle aziende di servizi energetici al livello europeo per calcolare correttamente i risparmi energetici in termini sia economici che energetici, attraverso azioni quali diagnosi energetica o audit energetico.

Le tecniche del IPMVP (International Performance Measurement and Verification Protocol) dalla loro formulazione dall’Agenzia di Protezione Ambientale (EPA) degli USA sono applicabili nella progettazione degli interventi di efficienza energetici e al momento della rendicontazione. Il docente è qualificato CMVP (Certified Measurement and Verification Professional), nell’applicazione delle tecniche di risparmio energetico e guiderà i discenti nella comprensione e l’applicazione di tali tecniche.

Per un’azienda che investe nel futuro, o è intenzionata ad ottenere una certificazione energetica ISO 50001, sapere in modo affidabile i risultati energetici ed economici degli interventi di efficienza energetica è indispensabile per continuare a crescere. 

Destinatari del corso

Destinatari di questo corso legato al risparmio e all'efficienza energetica sono professionisti, responsabili ambientali e/o di gestione dell’energia, decisori di investimenti, personale di aziende di servizi energetici (ESCo) che, a valle dell’attività formativa, avranno acquisito:

  • La capacità di presentare progetti di interventi di efficienza energetica con risultati attesi calcolati in modo corretto;
  • La capacità di rendicontare i risultati realmente ottenuti da tali interventi, con calcoli del risparmio energetico attendibili.

Contenuti del corso

Al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi, DNV propone un percorso così articolato:

  • Il significato di Risparmio Energetico nel contesto attuale; 
  • La Normativa cogente e volontaria di riferimento; 
  • Ambiti di applicazione per il risparmio energetico;
  • Valutazione dei rischi collegati agli investimenti nell’efficienza energetica; 
  • Struttura di un piano di misurazione e verifica dell’efficienza energetica; 
  • Strumenti per il calcolo del risparmio energetico (IPMVP). 

Esercitazioni: diversi esercizi per illustrare l’applicazione delle tecniche IPMVP con esempi concreti.

Prerequisiti : Nessun prerequisito in termini di qualifica, tuttavia una preparazione nella gestione di dati energetici e una predisposizione alla gestione dei calcoli sono utili.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Garantire il tuo impegno a salvaguardare i diritti umani e a operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.