La sostenibilità e i criteri ESG

Approfondisci i criteri di sostenibilità.

Perché seguire il corso "La sostenibilità e i criteri ESG"

In un mondo in cui il cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti e la sensibilità verso la tutela dei diritti umani è sempre più diffusa, è quindi anacronistico trascurare i fattori ESG (Environmental, Social e Governance)  nella gestione del business. 

Da alcuni anni i criteri ESG sono diventati importanti quanto quelli finanziari al fine della valutazione delle performance di una organizzazione, proprio perché il contesto attuale spinge per una transizione verso un modello di organizzazione più sostenibile in grado di affrontare grandi rischi globali.

I criteri ESG stanno diventando il motore della finanza in quanto gli investimenti in azioni di società caratterizzate da business sostenibili sono considerati più remunerative perché hanno un profilo di rischio più basso.

Inoltre a gennaio 2023 è entrata in vigore la nuova Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), che estende in modo significativo il numero di imprese soggette all’obbligo di reporting sulla sostenibilità delle proprie attività, con il coinvolgimento di tutta la filiera produttiva.

Risulta quindi fondamentale conoscere come i criteri ESG possano venir usati dal settore finanziario per misurare, valutare, monitorare e comparare le performance ambientali, sociali e di governance delle aziende, insieme ai risultati economici delle imprese.

Questo corso fa per te se:

  • Vuoi acquisire nozioni e conoscenze sul tema della sostenibilità e comprendere l’importanza dei criteri ESG per un’impresa
  • Vuoi acquisire gli elementi base necessari alla stesura di un report di sostenibilità.

Un approccio olistico pensato per te

I nostri docenti, grazie alla loro esperienza, ti guideranno nella comprensione dei criteri ESG: Environmental, Social e Governance. 

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Comprenderai cosa si intende per Report di sostenibilità: cos’è e perché è strategico per un’Azienda;
  • Conoscerai gli indicatori ESG: dai GRI agli ESRS
  • Saprai cosa comporta la redazione di un Report di sostenibilità

Cosa imparerai 

Ecco di cosa parleremo:

  • Lo sviluppo sostenibile
  • I criteri ESG: Environmental, Social e Governance
  • Il Report di sostenibilità: cos’è e perché è strategico per un’Azienda
  • Gli indicatori ESG: dai GRI agli ESRS
  • La redazione di un Report di sostenibilità: 
    • obiettivi ESG, 
    • piano d’azione ESG, 
    • metodi di misurazione delle performance, 
    • investimenti ESG (Tassonomia). 
  • Analisi di case study e documenti aziendali

Consegui il tuo attestato e prosegui la tua carriera 

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un ulteriore tassello per la tua crescita professionale.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.