La prevenzione dei danni ambientali secondo le linee guida UNI/PDR 107:2021

Come garantire una catena di fornitura sostenibile e affidabile.

Perché seguire il corso sulla prevenzione dei danni ambientali secondo le linee guida UNI/PDR 107:2021

L’impegno per la tutela dell’ambiente sta diventando sempre più importante negli ultimi anni, soprattutto nella prospettiva dei cambiamenti climatici che sono già in atto da qualche anno. Individuare i potenziali danni che possono essere generati dalle attività aziendali e prevenire il loro accadimento attraverso azioni di prevenzione è sicuramente impegnativo per le aziende ma doveroso nel rispetto del contesto ambienatale dell’azienda stessa e delle future generazioni. 

La individuazione dei possibili rischi di danno ambientale e la loro prevenzione richiede un approccio sistemico ed operativo che permetta di definire quali interventi sono da realizzare e con quale priorità.

A tal fine è stata sviluppata la Prassi di riferimento UNI/PdR 107:2021 che è uno strumento pratico di tutela dell’ambiente che ha l’obiettivo di contribuire alla prevenzione dei danni e alla diminuzione della frequenza e intensità degli eventi incidentali e fornire alle organizzazioni indicazioni pratiche per la prevenzione dei danni all’ambiente attraverso la definizione di criteri tecnici.

Gli scenari di danno all’ambiente presenti nella Prassi di riferimento UNI/PdR 107:2021 vanno dagli effetti causati dagli incendi, alle perdite da serbati e vasche, perdite da condutture, sversamenti da aree di processo, di deposito, di movimentazione o di carico e scarico di prodotti o di rifiuti, da emissioni in atmosfera e da reflui industriali.

Questo corso fa per te se:

  • Intendi sviluppare le tue competenze relative ai rischi ambientali; 
  • La tua azienda vuole sviluppare un sistema solido di prevenzione dei danni ambientali;
  • Ti occupi della gestione del sistema di gestione ambientale aziendale;
  • L’azienda di cui fai parte vuole certificarsi secondo la norma ISO 14001 o secondo il Regolamento EMAS;
  • Svolgi attività di consulenza ambientale per le aziende.

Un approccio olistico pensato per te 

I nostri docenti ti aiuteranno a comprendere come individuare, prevenire e gestire i rischi di danni ambientali e metteranno a tua disposizione la loro esperienza operativa, per accompagnarti nello sviluppo delle tue competenze. Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • approfondirai i requisiti della linea guida UNI/PdR 107:2021;
  • comprenderai cosa si intende per danno ambientale;
  • saprai utilizzare il Modello Sorgente-Percorso-Bersaglio;
  • comprenderai le basi dell’analisi di rischio dei danni ambientali;
  • acquisirai gli elementi di base per la gestione e prevenzione dei rischi dei danni ambientali.

Cosa imparerai 

Potrai acquisire tutte le competenze per l’impostazione del processo di approvvigionamento sostenibile. Ecco di cosa parleremo:

  • I requisiti della linea guida UNI/PdR 107:
    • Il contesto
    • La leadership
    • La pianificazione
    • Il supporto
    • Le attività operative e i requisiti da rispettare
    • La gestione dei fornitori
    • Preparazione e risposta alle emergenze
    • Preparazione a possibili atti dolosi
    • La polizza assicurativa
    • Valutazione delle prestazioni
    • Il miglioramento

Consegui il tuo attestato e prosegui la tua carriera aggiornando le tue competenze nell'ambito della gestione ambientale

A conclusione del corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un primo tassello proseguire la tua carriera nella Gestione Ambientale.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.