La legislazione per la sicurezza

Tieni sempre aggiornate le tue conoscenze sulle principali normative vigenti in materia di Salute e sicurezza sul lavoro.

Perché seguire il corso sulla legislazione per la sicurezza 

Per orientarsi nella complessa materia della salvaguardia della sicurezza e della salute dei lavoratori occorre innanzitutto tenere presente il quadro giuridico di riferimento. L’obiettivo è in ogni caso quello di evitare, o comunque ridurre al minimo, l’esposizione dei lavoratori a rischi legati all’attività lavorativa.

È oltretutto fondamentale per una azienda certificata secondo la norma UNI EN ISO 45001:2018 far propri i requisiti legislativi applicabili per la salute e sicurezza sul lavoro e comprendere come gestirli attraverso un sistema di gestione.

Per questo vogliamo attraverso il nostro corso renderti consapevole delle principali normative applicabili in ambito salute e sicurezza e fornirti gli strumenti metodologici ed operativi per operare in tale ambito.

Questo corso fa per te se: 

  • ti interessa capire e approfondire le normative sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento ai collegamenti con la UNI EN ISO 45001:2018;
  • ti occupi di prevenzione e protezione in ambito aziendale;
  • supporti l’adeguamento continuo alle disposizioni di legge del Sistema di gestione per la salute e sicurezza dei lavoratori per i tuoi clienti.

Un approccio olistico pensato per te 

I nostri docenti ti aiuteranno ad avere un quadro di riferimento generale della legislazione applicabile in Italia e ti supporteranno, attraverso la loro esperienza sul campo, nello sviluppo delle competenze necessarie per comprenderne i collegamenti con lo standard UNI EN ISO 45001:2018.

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Avrai un quadro di riferimento generale della legislazione applicabile in Italia (corpo legislativo nazionale e europeo)
  • Saprai individuare i collegamenti fra i requisiti cogenti e quelli richiesti dalla norma ISO 45001

Cosa imparerai 

Potrai acquisire le competenze legislative di base per operare sul mercato come professionista del settore.

Durante il corso affronterai esercitazioni e analizzerai un caso di infortunio con il fine di identificare responsabilità ed azioni correttive necessarie. Ciò ti permetterà di valutare il tuo specifico livello di comprensione dei temi trattati.

Ecco di cosa parleremo:

  • Fonti del diritto;
  • Cenni sui principali riferimenti normativi della salute e sicurezza sul lavoro (rif. Costituzione Italiana, Codice Civile, Codice Penale e D. Lgs. 231/01, Direttive Europee);
  • Sintesi sui alcuni riferimenti legislativi del D. Lgs. 81/08 e smi, in paricolare:
    • Datore di lavoro, delega di funzioni, dirigenti e preposti,
    • Servizio prevenzione e protezione (RSPP, ASPP) e RLS,
    • Medico competente e sorveglianza sanitaria, Addetti emergenze
    • Piani di emergenza
    • Segnaletica
    • Valutazione generale dei rischi lavorativi (comprensivo della gestione dei dispositivi di protezione Individuale e segnaletica di sicurezza);
    • Collegamenti fra la legislazione sulla salute e sicurezza sul lavoro e la norma del sisitema di gestione ISO 45001/2018.

Consegui il tuo attestato e prosegui la tua carriera aggiornando le tue competenze sui Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza dei Lavoratori (SGSSL) 

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un ulteriore tassello per l’applicazione operativa della legislazione per la sicurezza.

Crediti RSPP/ASPP

Il corso è valido ai fini dell’ottenimento di crediti formativi per l’aggiornamento obbligatorio RSPP / ASPP, per un numero di crediti pari al numero di ore di durata del corso. Se sei interessato dovrai farne richiesta almeno 3 giorni prima dell'inizio del corsoqui trovi tutte le informazioni. Ti ricordiamo che, in caso di mancata richiesta entro i tempi indicati, non potremo garantire l’attribuzione dei crediti.

Percorsi Professionali per lavorare nell'ambito della Salute e Sicurezza

Scopri la nostra proposta di percorsi come Internal Auditor, Lead Auditor e Specialist con uno sconto speciale riservato per te

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.