La direttiva macchine 2006/42/CE

La Direttiva Macchine 2006/42/CE definisce i requisiti essenziali di sicurezza e procedure di certificazione a cui i costruttori di macchine devono conformarsi per commercializzare i propri prodotti nella Comunità Europea.

La nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE é stata recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 17/2010, introducendo alcune importanti novità rispetto alla precedente Direttiva. Tale Direttiva definisce i requisiti essenziali di sicurezza e procedure di certificazione a cui i costruttori di macchine devono conformarsi per commercializzare i propri prodotti nella Comunità Europea e di cui gli utilizzatori di macchine devono tenere conto.

Obiettivi del corso sulla direttiva macchine 2006/42/CE

Trasmettere ai partecipanti le conoscenze fondamentali per comprendere e verificare le misure tecniche e procedurali necessarie al fine della fabbricazione, uso e manutenzione di macchine rispondenti alle normative vigenti in materia di sicurezza (Direttiva 2006/42/CE)

Destinatari

Responsabili qualità, responsabili servizio prevenzione e protezione, responsabili ufficio tecnico e di progettazione, consulenti.

Contenuti del corso sulla direttiva macchine 2006/42/CE

Al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi, DNV GL propone un percorso così articolato:
  • La Direttiva Macchine: il contesto nazionale, il recepimento comunitario;
  • Macchine, insieme di macchine, attrezzature intercambiabili, i componenti di sicurezza, gli accessori di sollevamento, le quasi macchine;
  • Immissione sul mercato;
  • Analisi del rischio;
  • Fascicolo tecnico;
  • Manuale di istruzioni;
  • Aumento di sicurezza delle macchine, manutenzione ordinaria e straordinaria, interventi eccedenti la manutenzione ordinaria e straordinaria;
  • Responsabilità nella compravendita delle macchine/impianti;
  • Utilizzatore che assume le vesti del fabbricante.

Esercitazioni

Casi di studio.

Prerequisiti

Nessuno

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Garantire il tuo impegno a salvaguardare i diritti umani e a operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.