Introduzione alla norma UNI EN 9110:2018

Conoscere e comprendere i requisiti e gli aspetti organizzativi legati alla norma UNI EN 9110:2018 per i sistemi di gestione per la qualità nel settore aeronautico.

Perché scegliere il corso di Introduzione alla UNI EN 9110:2018
barra arancione 

La norma UNI EN 9110:2018 definisce i requisiti del sistema di gestione per la qualità per le organizzazioni di manutenzione dell’aeronautica e include, oltre ai requisiti della UNI EN ISO 9001:2015, requisiti, definizioni e note aggiuntive per le aziende del settore.

La norma è stata elaborata dall’IAQG, International Aerospace Quality Group, gruppo costituito dai rappresentanti delle principali società e aziende internazionali del settore aerospace, dello spazio e della difesa in America, Asia/Pacifico ed Europa, con lo scopo di realizzare iniziative che portino a miglioramenti significativi verso la qualità e la riduzione dei costi lungo tutta la catena del valore.

Questo corso fa per te se:

  • Vuoi conoscere i requisiti della norma UNI EN 9110:2018
  • Sei un professionista che lavora nella gestione delle qualità in ambito aeronautico
  • Ti occorre supportare lo sviluppo del Sistema di gestione per la qualità in ambito aeronautico dei tuoi clienti o dell’azienda di cui fai parte.

Un approccio olistico pensato per te
barra arancione 

I nostri docenti, grazie alla loro esperienza sul campo, ti guideranno nella comprensione del  processo di implementazione di un Sistema di Gestione per la qualità conforme ai requisiti della norma.

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Conoscerai e comprenderai i nuovi requisiti della UNI EN 9110:2018 sulla base delle modifiche introdotte dalla ISO 9001:2015.
  • Conoscerai e comprenderai gli aspetti organizzativi legati alla norma UNI EN 9110:2018 per i sistemi di gestione per la qualità nel settore aeronautico

Cosa imparerai 
barra arancione 

Ecco di cosa parleremo:

  • La UNI EN 9110:2018 e IAQG
  • L’organizzazione per la certificazione serie 9100 e cenni allo schema OASIS
  • Modifiche chiave nella logica della norma ISO 9001:2015
  • I requisiti della norma UNI EN 9110:2018:
    • Termini e definizioni
    • Contesto dell’Organizzazione
    • Leadership e pianificazione
    • Processi di supporto
    • Attività operative
    • Valutazione delle prestazioni e miglioramento continuo
    • Appendici

Consegui il tuo attestato finale e prosegui la tua carriera
barra arancione 

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un ulteriore tassello per la tua crescita professionale.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.