Introduzione allo standard ISO 30414:2019: linee guida per la rendicontazione del capitale umano

Sviluppa le tue competenze sulla rendicontazione relativa al capitale umano.

Perché seguire il corso “Introduzione allo standard ISO 30414:2019”
barra arancione 

Per una qualsiasi organizzazione che voglia contribuire a creare e favorire un ambiente e rapporti di lavoro positivi ma allo stesso tempo rimanere competitiva in un contesto che prevede sempre nuove esigenze e veloci sviluppi tecnologici, la gestione del capitale umano, inteso come l’insieme di conoscenze, competenze e capacità cumulative delle persone, è strategica. Ecco perché il capitale umano va considerato un asset fondamentale dell’organizzazione che influisce sulla qualità dei prodotti e dei servizi dell’azienda, concorrendo ad aumentarne la produttività, e a determinarne i risultati. In qualità di asset fondamentale, necessita di essere salvaguardato ma anche analizzato, misurato e valutato.

La norma ISO 30414 è stata sviluppata in questa ottica e fornisce linee guida per una rendicontazione interna ed esterna del capitale umano con lo scopo di aiutare le organizzazioni a gestire uno dei fattori di rischio più variabile ma nello stesso tempo fonte di opportunità: le persone.

Con una rendicontazione accessibile e trasparente è possibile sviluppare una maggiore comprensione dei rendimenti finanziari e non finanziari generati dagli investimenti in capitale umano e contribuire di fatto allo sviluppo sostenibile.

La norma si applica a tutte le organizzazioni, indipendentemente dal tipo, dalle dimensioni, dalla natura o dalla complessità organizzativa, sia nel settore pubblico, privato o del volontariato, sia in organizzazioni senza scopo di lucro.

Questo corso fa per te se:

  • Ti occupi di gestione delle risorse umane e vuoi comprendere come poter rendicontare il capitale umano;
  • Ti occupi di CSR e vuoi contribuire al raggiungimento degli obiettivi per il miglioramento delle performance ESG con l’utilizzo sinergico della norma  ISO 30414 e degli altri standard di responsabilità sociale.

Un approccio olistico pensato per te

barra arancione 

I nostri docenti ti aiuteranno a comprendere le aree di rendicontazione previste dalla ISO 30414 e i vantaggi di una corretta rendicontazione del capitale umano.  

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • avrai una idea chiara del quadro di riferimento per la raccolta e l’analisi dei dati in materia di rendicontazione del capitale umano;
  • comprenderai l’importanza di misurazioni e valutazioni oggettive per il Top Management che aiutino il processo decisionale;
  • comprenderai l’importanza di una rendicontazione trasparente in grado di identificare chiaramente i rischi e le opportunità associati al capitale umano.

Cosa imparerai 
barra arancione 

Potrai acquisire le conoscenze utili per la raccolta e l’analisi dei dati in materia di rendicontazione del capitale umano.

Ecco di cosa parleremo:

  • Lo standard: punti normativi
  • Stakeholders & Contesto 
  • Cenni di CSR
  • Raccolta e rendicontazione dei dati
  • Le 11 aree di rendicontazione

Consegui il tuo attestato finale e prosegui la tua carriera
barra arancione 

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un primo tassello per l’applicazione operativa delle linee guida ISO 30414:2019.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.