Introduzione allo standard ISO 27005: 2022

Conoscere la linea guida alla gestione dei rischi per la sicurezza delle informazioni.

Perché seguire il corso di Introduzione allo standard ISO 27005: 2022 

Un efficace sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni prevede l’identificazione, il controllo e la minimizzazione dei rischi che possono compromettere riservatezza, integrità e disponibilità dei dati e il normale svolgimento dell’attività aziendale.

La norma internazionale ISO/IEC 27005:2022 è una linea guida che approfondisce la gestione dei rischi per la sicurezza delle informazioni di cui ai requisiti della ISO/IEC 27001:2022 ripercorrendo tutte le fasi del processo di risk assesment.

Questo corso fa per te se:

  • Intendi sviluppare le tue competenze nell’ambito della valutazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni.
  • L’azienda di cui fai parte è certificata secondo la norma ISO 27001.
  • Ti occorre supportare lo sviluppo del Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni dei tuoi clienti o dell’azienda di cui fai parte.

Un approccio olistico pensato per te  

I nostri docenti, grazie alla loro esperienza sul campo, ti guideranno nella comprensione di questa linea guida  per la sicurezza delle informazioni.

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Comprenderai a cosa serve la norma ISO IEC 27005 e la sua struttura.
  • Approfondirai le singole fasi del processo di Risk Assesment per la sicurezza della informazioni 
  • Prenderai in esame gli esempi e casistiche riportate nella norma.

Cosa imparerai  

Ecco di cosa parleremo:

  • La norma ISO IEC 27005 cosa è e a che cosa serve?
  • La struttura della norma ISO IEC 27005 
  • Le principali definizioni
  • La gestione rischi per la sicurezza delle informazioni

Consegui il tuo attestato finale e prosegui la tua carriera  

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un primo tassello per proseguire la tua carriera nella gestione per la sicurezza delle informazioni.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.