Introduzione ad IFS BROKER V. 3.2 – Corso Ufficiale IFS

Sviluppa un approccio strutturato alla sicurezza di prodotto.

Perché seguire il corso “Introduzione ad IFS BROKER V. 3.2 – Corso Ufficiale” 

IFS Broker è uno standard che supporta le aziende di distribuzione a garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti che distribuiscono. Proprio a tal fine, poichè broker, agenti e importatori sono un elemento di unione tra produttori e rivenditori, la norma definisce i requisiti e i controlli applicabili a questi ultimi con lo scopo di implementare misure appropriate a garantire che i loro fornitori operino in conformità con i requisiti di sicurezza e qualità del prodotto soddisfacendo normative e specifiche contrattuali.

Da febbraio 2024 è entrata in vigore la nuova versione dello standard IFS Broker 3.2, le cui modifiche rispetto alla versione precedente hanno riguardato il sistema di punteggio per allinearlo ai requisiti dello standard IFS Food e l’introduzione dello “star status”.

Questo corso fa per te se:

  • Sei coinvolto nell’implementazione e mantenimento di un sistema di gestione della qualità e sicurezza per broker, agenti e importatori;
  • sei un professionista che supporta le aziende nell’implementazione dello standard IFS Broker.
  • la tua azienda vuole intraprendere un percorso di certificazione secondo lo standard IFS Broker;
  • sei un consulente di sistemi di gestione della sicurezza alimentare.

Un approccio olistico pensato per te 

Il corso, tenuto da un docente ufficialmente autorizzato da IFS (International Featured Standard),  ti aiuterà a comprendere i requisiti della norma IFS Broker e dei relativi benefici della loro corretta applicazione.

  • Avrai compreso i concetti fondamentali dello standard IFS Broker
  • Potrai correttamente prepararti per affrontare un audit sullo standard
  • potrai supportare le aziende nella costruzione di processi conformi allo standard IFS Broker.

Cosa imparerai  

Potrai acquisire le conoscenze utili per cominciare ad operare sull’impostazione del Sistema di Gestione in conformità ai requisit della norma IFS Broker.

Ecco di cosa parleremo:

  • I concetti base
  • Cos’è IFS Broker
  • Il protocollo di audit
  • La struttura
  • I requisiti
  • Gli audit non annunciati
  • I cambiamenti apportati
  • IFS tools

Consegui il tuo attestato finale e prosegui la tua carriera incrementando le tue competenze sulla sicurezza alimentare 

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un ulteriore tassello per la gestione della sicurezza delle attività che hanno un impatto diretto sulla sicurezza e sulla qualità dei prodotti alimentari.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.