Introduzione a ISO22000

L'armonizzazione a livello internazionale di principi e metodi per la sicurezza degli alimenti contribuisce a migliorare efficienza e sicurezza.

La nuova certificazione FSSC 22000, riconosciuta GFSI, unisce ai requisiti della norma ISO 22000 alcuni prerequisiti operativi racchiusi nel BSI PAS 220, diventando uno strumento ancora più completo per la gestione della sicurezza igienica nelle industrie alimentari.

Obiettivi del corso Introduzione a ISO 22000 - Il Sistema di Gestione della sicurezza alimentare

Fornire le conoscenze di base necessarie per avviare l'integrazione della sicurezza alimentare nella gestione aziendale, ottimizzando il rapporto costi/benefici.

Destinatari 

Manager, tecnici, professionisti, titolari di aziende direttamente o indirettamente coinvolte nella filiera agroalimentare.

Contenuti del corso Introduzione a ISO 22000 - Il Sistema di Gestione della sicurezza alimentare

  • I fondamenti dei Sistemi di Gestione:
    • Perché i Sistemi di Gestione;
    • Natura e caratteristiche dei Sistemi di Gestione.
  • L’approccio per processi: come massimizzare il controllo;
  • Scopo e benefici di un Sistema di Gestione della Sicurezza degli Alimenti;
  • Pericoli e Rischi:
    • Risk Analysis;
    • HACCP.
  • Il Sistema di Gestione di Sicurezza Alimentare nella ISO 22000:
    • Obiettivi della ISO 22000;
    • Contenuti Generali della ISO 22000.
  • FSSC 22000:
    • Obiettivi;
    • Prerequisiti;
    • Sinergie con la ISO 22000;
    • Vantaggi della certificazione.

Esercitazioni: 

casi di studio.

Chi partecipa ad un corso DNV sui Management System per Auditor e Lead Auditor o di Introduzione avrà accesso gratuito ed esclusivo alla suite di autovalutazione. La suite di autovalutazione di DNV è uno strumento online che consente alle aziende di eseguire autovalutazioni professionali incentrate su standard di sistemi di gestione specifici, check-list o aree di rischio e generare report di valutazione esaustivi sulla prontezza delle prestazioni aziendali.

I partecipanti avranno accesso gratuito allo standard ISO di riferimento da consultare durante il corso.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.