Perché seguire il corso “Internal Auditor UNI PdR 125 per il Sistema di Gestione della Parità di Genere”
L’Internal Audit UNI PdR 125 è un’attività di controllo, obiettiva e a valore aggiunto, sul Sistema di Gestione della Parità di Genere, che ha come fine quello di promuovere la parità di genere e la leadership femminile, come previsto dall’obiettivo n. 5 per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – dell’Agenda 2030.
L’Internal Auditor UNI PdR 125 ha il compito di:
- Verificare l’adeguatezza del Sistema di Gestione della Parità di Genere rispetto alla prassi di riferimento UNI PdR 125
- Valutare l’affidabilità e attendibilità dei dati relativi alla Parità di Genere
- Verificare la conformità dei processi aziendali a politiche, piani, procedure, leggi e regolamenti
Supportare il Management dell’azienda nelle decisioni relative alla promozione e tutela della parità di genere fornendo dati e riscontri circa il funzionamento e l’effettiva osservanza del Sistema di Gestione
L’attività di Internal Audit si esplica attraverso interviste alle persone ed attività di controllo in campo e documentale, con l’applicazione di specifiche tecniche di audit regolate dalla norma internazionale ISO 19011:2018.
Frequentando il nostro corso potrai acquisire conoscenze e competenze relative all’applicazione dei requisiti della prassi di riferimento UNI PdR 125 per Sistema di Gestione della Parità di Genere e alle tecniche di audit di cui alla norma ISO 19011:2018 e sarai in grado di svolgere audit di parte prima (audit interni all’azienda) e di parte seconda (audit su fornitori/appaltatori dell’azienda).
Questo corso fa per te se:
- ti interessa approfondire la conoscenza e comprensione della prassi di riferimento UNI PdR 125 sui Sistemi di Gestione della Parità di Genere e della norma ISO 19011:2018 sugli audit di un Sistema di Gestione
- intendi sviluppare le competenze necessarie richieste per svolgere audit di prima e seconda parte sui sistemi di gestione della Parità di Genere: propensione all’ascolto, capacità di analisi, disponibilità al confronto costruttivo con le aziende.
Un approccio olistico pensato per te

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:
- comprenderai lo scopo, la struttura ed i contenuti della prassi UNI PdR 125;
- apprenderai le tecniche di audit di cui alla norma ISO 19011;
- conoscerai le responsabilità in capo all’Internal Auditor per la Parità di Genere;
- come pianificare e condurre un audit sul Sistema di Gestione della Parità di Genere e riportarne i risultati al Management.
Cosa imparerai
Potrai acquisire tutte le competenze di base per cominciare ad operare sul mercato come Internal Auditor UNI PdR 125 e con l’esperienza pratica sul campo le potrai affinare e irrobustire. Durante il corso, affronterai test ed esercitazioni - ad esempio la predisposizione di un programma di audit, la analisi di un caso di studio, ecc. - che ti permetteranno di acquisire con maggiore facilità ed efficacia le metodologie applicabili ad un audit interno. 
Ecco di cosa parleremo:
- La prassi di riferimento UNI PdR 125
- Sistema di gestione: perché e cos’è?
- Perchè e cos’è un audit?
- Pianificare un audit
- Identificazione e gestione dei Rischi
- Condurre un audit
- Report e follow up
Consegui il tuo attestato finale e inizia la tua carriera di Internal Auditor UNI PdR 125
Alla conclusione del corso otterrai l’attestato di Internal Auditor UNI PdR 125 e attraverso l’esperienza quotidiana sul campo potrai consolidare le competenze acquisite e dare valore aggiunto alle attività di audit interno dei Sistemi di Gestione della Parità di Genere.