I nuovi requisiti ISO per il cambiamento climatico

Scopri il contibuto dell’ISO all’agenda sul clima.

Perché scegliere il corso sui nuovi requisiti ISO per il cambiamento climatico

I cambiamenti climatici sono una delle maggiori sfide del nostro tempo, con conseguenze gravi e potenzialmente irreversibili per il pianeta e per la vita umana. 
Il  ruolo delle imprese è fondamentale, in quanto sono responsabili di una parte significativa delle emissioni di gas serra, ma anche di potenziali soluzioni innovative e sostenibili. 
In questo contesto, le norme ISO (International Organization for Standardization) rappresentano uno strumento efficace per aiutare le imprese ad andare verso un business sempre più sostenibile e a migliorare la loro performance in materia di cambiamenti climatici. 
Di fatto gli standard internazionali e le pubblicazioni ISO sono uno strumento per accelerare il raggiungimento degli Obiettivi di Agenda 2030 di mitigazione dei cambiamenti climatici e adattamento ai cambiamenti climatici stessi. 

Per questo motivo nel settembre 2021, l’ISO ha firmato la Dichiarazione di Londra, impegnandosi affinché le sue normative e le sue pubblicazioni tengano conto dei cambiamenti climatici e sostengano gli obiettivi di sviluppo sostenibile di Agenda 2030, e pubblicando il 29 febbraio 2024 un'appendice agli standard dei sistemi di gestione esistenti e nuovi.

Questo corso fa per te se:

  • Ti occupi di sistemi di gestione e vuoi conoscere i requisiti aggiuntivi di cui all'appendice pubblicata da ISO (modifiche alle clausole 4.1 e 4.2);
  • Vuoi conoscere gli standard ISO a cui viene applicata tale appendice;
  • Segui gli audit effettuati da un ente di terza parte in o per conto di un’azienda e vuoi capire cosa aspettarti nel prossimo audit;
  • Vuoi sensibilizzare la tua organizzazione verso l’importanza di considerare azioni di mitigazione dei cambiamenti climatici, anche attraverso l’applicazione delle norme ISO.

Un approccio olistico pensato per te 

I nostri docenti ti aiuteranno a comprendere approfonditamente il contributo dell’ISO all’agenda sul clima.

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Conoscerai il contesto dei nuovi requisiti ISO per il cambiamento climatico
  • Comprenderai cosa significano i requisiti e come impattano sul Sistema
  • Saprai cosa deve fare la vostra organizzazione e cosa aspettarsi durante l'audit
  • Avrai affrontato una panoramica dei più importanti standard ISO che possono supportare i vostri sforzi per ridurre l'impatto climatico della vostra azienda.

Cosa imparerai 

Ecco di cosa parleremo:

  • Lo sviluppo sostenibile;
  • Agenda 2030: Le 5 P dello Sviluppo Sostenibile e gli attori;
  • Il contributo dell’ISO;
  • La Dichiarazione di Londra: l'impegno dell'ISO a combattere il cambiamento climatico attraverso gli standard;
  • Modifiche ai requisiti 4.1 e 4.2;
  • Il sistema di gestione;
  • L’audit da parte di un ente di certificazione;
  • Panoramica degli standard ISO più importanti che sostengono l'agenda sul clima.

Consegui il tuo attestato finale e prosegui la tua carriera 

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un ulteriore tassello per la tua crescita professionale.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.