Other sectors

I layered process audits in ambito automotive: Linee guida CQI-08

SPC: introduzione al Controllo Statistico di Processo

I costruttori Automotive richiedono ai fornitori sia diretti (Tier1) sia di secondo livello (Tier2) l’applicazione di standard denominati CQI-xx.

I CQI-xx (Continuous Quality Improvements) sono degli Standards  messi a punto nel Nord America che, nell’ambito del generale processo di realizzazione del prodotto Automotive, hanno lo scopo di mantener sotto controllo specifici processi produttivi o di supporto e migliorarne le prestazioni dei fornitori.


Obiettivi  del corso i layered process audits in ambito automotive: Linee guida CQI-08  

Il corso si propone di: 

  • Formare il personale ai diversi livelli di un’organizzazione manifatturiera per  pianificare, eseguire e rendicontare semplici audit sul processo produttivo  
  • Dotare l’organizzazione manifatturiera di uno strumento semplice, facile da utilizzare  che  richieda un impegno di tempo contenuto ovvero max 15’.

A valle dell’attività formativa,i partecipanti  avranno acquisito:

  • La capacità di redarre check-lists per i layered process audits 
  • La capacità di pianificare ed eseguire  LPA (layered process audit)
  • La capacità di revisionare i risultati dei LPA 

Destinatari i layered process audits in ambito automotive: Linee guida CQI-08 

Destinatari del progetto sono: personale che a diverso titolo opera in entità manifatturiere Automotive ovvero Responsabili Qualità, Auditors che effettuano  audits di parte prima (interni), di parte seconda (presso fornitori)  o terza (di certificazione), Operatori del Controllo Qualità, Operatori,Supervisori/Team Leader di linee/processi produttivi, Managers che a diverso titolo hanno responsabilità sul processo del produttivo, Consulenti.


Contenuti del corso i layered process audits in ambito automotive: Linee guida CQI-08 

Al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi, DNV GL propone un percorso così articolato:
  • Scopo dei CQI-xx
  • Presentazione dei contenuti del  Manauale AIAG CQI-08 
  • Presentazione dei contenuti di base di una generica check list per effettuare Layered Process Audits

Esercitazioni

  • Identificazione e stesura delle domande della check list da utilizzare per la conduzione di LPA su uno specifico processo produttivo del Cliente 
  • Simulazione di un LPA su uno specifico processo produttivo identificato dai partecipanti/clienti del corso
  • Analisi dei risultati e piani d’azione a seguito dei risultati di un LPA

Contattaci

Vuoi saperne di più?

Scrivici

Per iscriverti scegli la data e clicca sulla sede

Durata del corso:

1 giorno

Prerequisiti:

Mantenendo ben presente che per effettuare LPA è , in tempi diversi, richiesta la partecipazione di almeno tre diverse figure (Operatore, Team Leader o Capoturno o Auditor e Responsabile Produzione), non esistono specifici prerequisiti per gli Operatori. Per i Team/leader, Internal auditors, Responsabili di produzione è richiesta la conoscenza ed esperienza nell’applicazione dei Core Tools Automotive (FMEA, Control Plan), delle metodologie di prevenzione errori e risoluzione dei problemi.

Ulteriori informazioni:

Automotive:

I layered process audits in ambito automotive: Linee guida CQI-08

I CQI-xx (Continuous Quality Improvements) sono degli Standards  messi a punto nel Nord America che, nell’ambito del generale processo di realizzazione del prodotto Automotive, hanno lo scopo di mantener sotto controllo specifici processi produttivi o di supporto e migliorarne le prestazioni dei fornitori.


Obiettivi  del corso i layered process audits in ambito automotive: Linee guida CQI-08  

Il corso si propone di: 

  • Formare il personale ai diversi livelli di un’organizzazione manifatturiera per  pianificare, eseguire e rendicontare semplici audit sul processo produttivo  
  • Dotare l’organizzazione manifatturiera di uno strumento semplice, facile da utilizzare  che  richieda un impegno di tempo contenuto ovvero max 15’.

A valle dell’attività formativa,i partecipanti  avranno acquisito:

  • La capacità di redarre check-lists per i layered process audits 
  • La capacità di pianificare ed eseguire  LPA (layered process audit)
  • La capacità di revisionare i risultati dei LPA 

Destinatari i layered process audits in ambito automotive: Linee guida CQI-08 

Destinatari del progetto sono: personale che a diverso titolo opera in entità manifatturiere Automotive ovvero Responsabili Qualità, Auditors che effettuano  audits di parte prima (interni), di parte seconda (presso fornitori)  o terza (di certificazione), Operatori del Controllo Qualità, Operatori,Supervisori/Team Leader di linee/processi produttivi, Managers che a diverso titolo hanno responsabilità sul processo del produttivo, Consulenti.


Contenuti del corso i layered process audits in ambito automotive: Linee guida CQI-08 

Al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi, DNV GL propone un percorso così articolato:
  • Scopo dei CQI-xx
  • Presentazione dei contenuti del  Manauale AIAG CQI-08 
  • Presentazione dei contenuti di base di una generica check list per effettuare Layered Process Audits

Esercitazioni

  • Identificazione e stesura delle domande della check list da utilizzare per la conduzione di LPA su uno specifico processo produttivo del Cliente 
  • Simulazione di un LPA su uno specifico processo produttivo identificato dai partecipanti/clienti del corso
  • Analisi dei risultati e piani d’azione a seguito dei risultati di un LPA