Gestione Rifiuti: norme, procedure

Approfondisci le tue conoscenze relative alla gestione efficiente dei rifiuti in azienda.

Perché seguire il corso sulla gestione dei rifiuti

Il complesso quadro legislativo che caratterizza il settore della raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti, obbliga le aziende ad aggiornamenti continui per capire quali siano le corrette norme di riferimento applicabili alle proprie attività, oltre che a dotarsi di idonei strumenti tecnici ma soprattutto di risorse preparate a gestire correttamente il ciclo dei rifiuti in azienda. Per tale ragione chi si occupa della gestione amministrativa ed operativa dei rifiuti deve acquisire specifiche conoscenze pratiche ed operative sulle principali tematiche del settore dei rifiuti, alla luce dell’evoluzione della normativa in materia, al fine di una efficace gestione in azienda. 

Il corso partendo dalla nozione di rifiuto giungendo poi ad affrontare i temi fondamentali della gestione aziendale dei rifiuti, vuole fornire un quadro quanto più esaustivo possibile sull’argomento trattato.

 

Questo corso fa per te se:

  • La gestione dei rifiuti, sia da un punto di vista amministrativo che operativo, fa parte dei compiti assegnati alla tua funzione in azienda;

  • Svolgi attività di consulenza ambientale per le aziende.

  • Ti occupi o supporti il sistema di gestione ambientale di un’azienda;

Un approccio olistico pensato per te 

I nostri docenti, attraverso la loro esperienza, ti aiuteranno ad esaminare nel dettaglio tutti gli adempimenti amministrativi ed operativi relativi alla gestione dei rifiuti e ti forniranno “la cassetta degli attrezzi” in cui trovare tutte le istruzioni operative, le prassi e la documentazione utili per la corretta gestione dei rifiuti, anche attraverso esercitazioni pratiche. Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Avrai compreso quali sono i principali adempimenti amministrativi relativi alla gestione dei rifiuti.
  • Avrai acquisito nozioni pratiche sulla applicazione della normativa applicabile alla gestione operativa dei rifiuti.

 

Cosa imparerai 

 Potrai acquisire le competenze legislative di base per operare sul mercato come professionista del settore. Durante il corso affronterai esercitazioni e analizzerai un caso di infortunio con il fine di identificare responsabilità ed azioni correttive necessarie. Ciò ti permetterà di valutare il tuo specifico livello di comprensione dei temi trattati.

Ecco di cosa parleremo:

  • La gestione dei rifiuti: D.Lgs 152/2006 “Codice Ambientale” alla Parte Quarta.
  • Le figure professionali della gestione dei rifiuti.
  • La classificazione dei rifiuti.
  • Rifiuto o non rifiuto: sottoprodotti, mps end of waste, terre e rocce da scavo.
  • Cessazione della qualifica di rifiuto - Misure «caso per caso».
  • I sottoprodotti di originale animale non destinati al consumo umano: cosa sono?
  • Imballaggi, Olii usati, Rifiuti sanitari, AEE e RAEE.
  • Gli adempimenti documentali per la tracciabilità dei rifiuti.
  • Il Catasto dei rifiuti.
  • MUD.
  • Il Sistema di tracciabilità dei rifiuti – RENTRI.
  • Trasporto rifiuti – Disposizioni specifiche - ADR.
  • Attività di gestione dei rifiuti e Regime Autorizzatorio.
  • Sanzioni di interesse.
  • Legge 231/2001 Reati ambientali.

Consegui il tuo attestato e prosegui la tua carriera aggiornando le tue competenze 

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, che ti permetterà di supportare la corretta gestione amministrativa ed operativa dei rifiuti in azienda.  

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.