Food Safety Culture

Il ruolo e il significato di una cultura della sicurezza alimentare.

Perché seguire il corso “Food Safety Culture ”

Il concetto di cultura della sicurezza alimentare va oltre la necessità di rispettare i requisiti degli standard alimentari: può essere definita come l’insieme dei valori, credenze comuni e norme in materia di sicurezza alimentare condivisi all’interno ed all’esterno dell’organizzazione. 

E’ stato osservato infatti che il trend delle tossinfezioni di origine alimentare, nonostante lo sforzo delle aziende di costruire processi per rispettare standard alimentari e  requisiti di certificazioni volontarie, aumentano ogni anno, questo perché l’incidenza del fattore umano, in questo ambito, è molto alta.

La Global Food Safety Initiative (GFSI) ha quindi introdotto il concetto di cultura della sicurezza alimentare con l’intento di promuovere dei comportamenti coerenti ed efficaci a tutti i livelli dell’organizzazione e non solamente inerenti alla produzione.

Un’organizzazione che ha a cuore la sicurezza alimentare, pone la cultura dei propri dipendenti, e la sicurezza dei consumatori, al centro della propria attività.

Per poterla sviluppare è necessario porsi tre domande fondamentali:

  • Perché è necessaria una cultura della sicurezza alimentare?
  • Che cos'è esattamente la cultura della sicurezza alimentare?
  • Come possono le organizzazioni implementarla in modo efficace?

 

Questo corso fa per te se:

  • Sei coinvolto nella gestione della sicurezza alimentare in azienda e nella pianificazione, implementazione, mantenimento o supervisione di un sistema ISO 9001, ISO22000, FSSC, BRC, IFS ecc

Un approccio olistico pensato per te 

Il corso è stato progettato per consentire di apprendere i concetti e gli elementi relativi alla cultura della qualità e della sicurezza alimentare, sulla base dei principali standard e pubblicazioni in materia di sicurezza alimentare e comportamento umano. Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Comprenderai come, integrando il comportamento umano, la cultura dell'organizzazione e il sistema di gestione della sicurezza alimentare, è possibile supportare efficacemente la riduzione delle tossinfezioni di origine alimentare e, di conseguenza, migliorare le prestazioni di sicurezza alimentare nell'organizzazione;
  • Comprenderai il significato di cultura, dal punto di vista organizzativo, e la sua relazione con il comportamento, a tutti i livelli dell'organizzazione;
  • Comprenderai il ruolo della leadership per la maturazione di una cultura della sicurezza alimentare in azienda;
  • Saprai come l’utilizzo di sistemi di incentivazione, premiazione e riconoscimento possono influenzare e rafforzare le iniziative di cambiamento dei comportamenti;
  • Conoscerai gli strumenti che possono contribuire ad accelerare il cambiamento del comportamento nell'organizzazione, associato ai programmi di sicurezza alimentare.

Cosa imparerai  

Ecco di cosa parleremo:

  • Introduzione
  • La storia
  • Concetti e riferimenti
  • Sicurezza alimentare = comportamento
  • Attributi ed elementi della cultura della sicurezza alimentare
    • Ruolo della leadership
    • Comunicazione, fiducia e trasparenza
    • Incentivi, premi e riconoscimenti
    • Influenzatori comportamentali
    • Gestione del cambiamento
    • Istruzione, formazione e sviluppo delle capacità
    • Fasi di lavoro per la maturazione dell'FSC
  • Osservazione comportamentale sul campo

Consegui il tuo attestato finale e prosegui la tua carriera incrementando le tue competenze sulla sicurezza alimentare

Terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un importante tassello per continuare la tua carriera nella gestione della sicurezza alimentare.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.