Elementi di Human Factor nel settore Aerospazio
Contestualizzazione dei fattori umani nel framework normativo EN 9100, EN 9110, EN 9120.
Perché seguire il corso Elementi di Human Factor nel settore Aerospazio
Il tema dello Human Factor riguarda il modo in cui il comportamento, le capacità e i limiti umani influenzano la sicurezza e l’efficacia delle attività nel settore aerospaziale.
Questo corso esplora i principali concetti legati ai fattori umani, con riferimento al Syllabus GM 145.A.30 (e), ambito EASA Part 145, ma con un approccio più ampio: è volutamente svincolato dall’esclusività del tema dello Human Factor in Manutenzione al fine di includere anche le esigenze delle organizzazioni che applicano gli standard EN 9100, EN 9110 e EN 9120, offrendo loro la possibilità di comprendere l’importanza che l’IAQG dà ai fattori umani all’interno delle suddette norme.
Questo corso fa per te se:
Fai parte di una organizzazione che opera nel settore aerospazio all’interno del framework normativo definito da IAQG. Nello specifico, la tua organizzazione è già certificata o impegnata nell’iter di certificazione EN 9100, EN 9110 e EN 9120, e:
- Sei impegnato nei processi: Progettazione e Sviluppo, Produzione, Manutenzione;
- Sei responsabile SGQ e/o AQMS;
- Fai parte del personale di Direzione;
- Sei impegnato nell'assicurazione e/ controllo qualità.
Nota bene
Il presente corso non è destinato ad Organizzazioni che devono soddisfare i requisiti EASA o EMAR Parte 145. Il presente corso non è destinato ad Organizzazioni che devono soddisfare i requisiti di formazione basica (Basic Training) previsti dal Modulo 9, «Human Factor», EASA o EMAR Part 66.
Un approccio olistico pensato per te
I nostri docenti, attraverso esempi pratici, ti aiuteranno:
- ad incrementare la consapevolezza sull'importanza del fattore umano nel settore aerospazio, evidenziando come esso influisca trasversalmente su ogni ambito, dal più tecnico al più operativo.
- a condividere strumenti utili per l'individuazione e la classificazione degli errori umani, promuovendo una cultura della sicurezza e del riporto.
Questo corso offre l’opportunità di analizzare il tema dello Human Factor nelle realtà operative e manutentive legate all'utilizzo del mezzo aereo. Inoltre, mostra come questi concetti possano applicarsi anche alle diverse aziende che fanno parte della filiera aerospaziale.
Cosa imparerai
Ecco di cosa parleremo:
- Perché considerare lo human factor;
- Contestualizzazione dello HF nel quadro EN 91X0;
- Le performance umane e relative limitazioni;
- Come l'ambiente di lavoro incide sul fattore umano;
- Cultura organizzativa e sicurezza;
- Ispezione Visiva;
- Parliamo di F.O.D.;
- La comunicazione;
- L’errore umano;
Consegui il tuo attestato e prosegui la tua carriera
Alla conclusione del corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un ulteriore tassello per proseguire la tua carriera.