Cybersecurity base

Inizia un percorso di consapevolezza sulla cybersecurity

Perché iscriversi al corso “Cybersecurity base” 

La Cyber Security riguarda tutti noi, nessuno può considerarsi al sicuro: ritenere di non essere un obiettivo interessante per i cyber criminali è il miglior presupposto per essere attaccati. Oggi la Cyber Security è diventata un elemento strategico per la difesa dei dati della propria azienda o dei propri dati personali 

L’evoluzione del cybercrime ha portato alla sostituzione della figura del singolo hacker con vere e proprie organizzazioni criminali dotate di grandi mezzi ed in grado di portare attacchi a chiunque. 

I mezzi per difenderci esistono: quello che manca è la consapevolezza del problema e la conoscenza degli strumenti più idonei da adottare per proteggerci. Ma oggi le Aziende non possono più ignorare il rischio ma anzi cogliere l’opportunità (e gli obblighi) derivanti dal GDPR (Regolamento Europeo sulla Privacy) per ripensare e riorganizzare la propria sicurezza informatica a difesa dell’asset “immateriale” più importante: i propri dati.

Gli strumenti informatici sono importanti, ma il punto debole è sempre l’uomo (il fattore “H”) che con il suo comportamento può rendere inefficace qualsiasi difesa. 

Questo corso fa per te se:

  • Non sei uno specialista IT, ma un semplice utilizzatore
  • Vuoi sviuppare una  consapevolezza base circa la cyber security 
  • Hai necessità di conoscere gli strumenti più idonei alla cyber security
  • Vuoi adempiere alla formazione di base prevista anche dal nuovo Regolamento Europeo Privacy (GDPR).

Un approccio olistico pensato per te 

I nostri docenti ti aiuteranno, attraverso esempi pratici, a sviluppare una conoscenza base della sicurezza informatica, che ti permetterà di non fare gli errori più comuni.

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Conoscerai cosa sono gli attacchi del Cybercrime 
  • Comprenderai come proteggere i tuoi dati e i tuoi account
  • Avrai consapevolezza del vero punto debole: “il fattore umano”

Cosa imparerai  

Ecco di cosa parleremo:

  • L’evoluzione del Cybercrime
    • Perché ci attaccano: esempi famosi ed istruttivi.
    • I dati del crimine informatico nell’Italia e nel mondo.
    • Il rapporto DESI (Digital Economy and Society Index): la criticità del fattore umano.
    • I danni economici generati alle aziende.
  • Social Engineering e Phishing
    • Cos'è il Social Engineering
    • Le varianti del Phishing: whaling, smishing, vishing e QRishing.
    • Phishing e lo Spear phishing: le tecniche d’attacco. 
    • Casi ed esempi pratici.
    • Riconoscere i siti di phishing: il typosquatting.
  • L’email non è uno strumento sicuro: gli attacchi attraverso la posta elettronica
    • L’attacco BEC (Business Email Compromise): le truffe “The Man in the Mail” e “CEO fraud”.
    • Lo spoofing.
    • Come usare l’e-mail in modo sicuro.
  • I Ransomware: la minaccia oggi più temuta 
    • I Ransomware: cosa sono
    • Come ci attaccano: i vettori d’infezione.
    • Come difendersi dai Ransomware: le misure di prevenzione.
  • Imparare ad usare le Password
    • Gli strumenti (sempre più potenti) degli hackers: alcuni famosi casi di attacchi e “data breach”. 
    • Le regole per una Password sicura e gli errori comuni da evitare.
    • I Password Manager.
    • L’autenticazione a due fattori: una protezione ulteriore.
  • Mettere in pratica la Cyber Security in azienda
    • I rischi causati dagli utenti interni.
    • Il principio del Minimo Privilegio.
    • L’importanza della formazione

Consegui il tuo attestato finale e continua la tua carriera nella sicurezza informatica  

A conclusione del corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un primo tassello importante verso la consapevolezza di cosa si intenda con sicurezza informatica.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.