Comprendere un Bilancio Aziendale

Approfondisci le tue conoscenze sul Bilancio Aziendale, per poterlo leggere interpretando le voci e gli indici più significativi.

Perché iscriversi al corso "Comprendere un Bilancio Aziendale" 

La lettura di un bilancio è fondamentale per ogni operatore che viva l’azienda, come dipendente o  professionista. E’ propedeutica allo sviluppo del budget e delle previsioni in generale. Spesso si commette l’errore di pensare che la materia sia di competenza solo della funzione amministrativa dell’azienda e che solo chi ha studiato specificatamente questa materia sia il competente della lettura. Nulla di più errato. Con questo approccio didattico studiato da più di 40 anni, si raggiunge l’obiettivo in una sola giornata rispetto a vari mesi di apprendimento.

Questo corso fa per te se:

  • non sei uno specialista dell’analisi di Bilancio ma desideri migliorare la capacità di leggere, analizzare e presentare le informazioni di natura economico-finanziaria all’interno della tua azienda

  • ti occupi dell'analisi dei risultati aziendali e intendi approfondire le tue conoscenze rispetto le voci di conto economico e stato patrimoniale

  • vuoi migliorare la gestione di forecast e risultati economici del processo di cui sei responsabile.

Un approccio olistico pensato per te 

I nostri docenti ti aiuteranno a conoscere gli strumenti chiave per comprendere un Bilancio aziendale e metteranno a tua disposizione la loro esperienza operativa per accompagnarti nello sviluppo delle tue competenze. 

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • acquisirai gli strumenti per leggere un bilancio, interpretando le voci e gli indici più significativi
  • sarai in grado di valutare le performance aziendali e comprendere la situazione economica della tua azienda o del processo di cui sei responsabile.

Cosa imparerai  

Durante il corso, affronterai esercitazioni che ti permetteranno di comprendere con maggiore facilità l’applicazione di strumenti chiave per leggere e comprendere un Bilancio aziendale.  

Ecco di cosa parleremo:

  • Il Bilancio di esercizio: Conto Economico, Stato Patrimoniale e Rendiconto Finanziario
  • La riclassificazione del Bilancio di esercizio per comprendere la situazione economica e la dinamica finanziaria
  • L’analisi dei profili di redditività, solidità, liquidità e sviluppo
  • La valutazione della performance aziendali.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.