Obiettivi Corso Autorizzazione Integrata ed Unica Ambientale
Il corso si propone di fornire ai corsisti le necessarie conoscenze per l’applicazione dei provvedimenti che autorizzano l'esercizio di installazioni produttive e che devono garantire la conformità ai requisiti di cui al D.L. 3 aprile 2006, n. 152, come modificato dal D.L. 4 aprile 2014, n. 46, in attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa all’emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento). Inoltre con le opportune modifiche e integrazioni del caso, si vuole dare ai corsisti non solo una una chiara e pratica modalità di applicazione dell'Autorizzazione Integrata e dellAutorizzazione Unica Ambientale, ma anche dell’AUA.
Destinatari
Destinatari del progetto sono Responsabili del Sistema di Gestione Ambientale e Consulenti che, a valle dell’attività formativa, avranno acquisito le necessarie conoscenze e competenze per l’applicazione corretta delle norme al fine di ottenere e applicare le autorizzazioni AIA e AUA.
Contenuti del Corso sull'Autorizzazione Integrata ed Unica Ambientale
In relazione all’argomento AIA, il corso tratterà i singoli argomenti contenuti nella documentazione necessaria alla presentazione della domanda. In particolare saranno esaminate le istruzioni e le linee guida per la compilazione in forma digitale della domanda, con riferimento anche alle BAT. In relazione all’AUA si approfondiranno le seguenti tematiche:- Emissioni in atmosfera: Autorizzazioni ordinarie disciplinate dall’art. 269 del D.Lgs. 152/2006;
- Autorizzazioni in via generale (in deroga) disciplinate dall’art. 272 del D.Lgs. 152/2006;
- Rifiuti: Comunicazione in materia di rifiuti, disciplinate dall’art. 215 - auto-smaltimento di rifiuti non pericolosi - e dall’art. 216 - operazioni di recupero – del D.Lgs. 152/2006(s.m.i);
- Scarichi idrici: Autorizzazione agli scarichi – Capo II del Titolo IV, sezione II parte terza del D. Lgs. 152/2006;
- Rumore: Comunicazione o nulla osta di cui all’art. 8 - comma 4 o comma 6 - della legge 26/10/1995 n. 447(s.m.i.).
Prerequisiti: Nessuno
Il percorso avrà una durata di 2 giornate di 8 ore circa.