Introduzione a GLOBALG.A.P. IFA V.6

Conoscere le Buone Pratiche Agricole.

Perché scegliere il corso di Introduzione a GLOBALG.A.P. IFA V.6 

Lo Standard GLOBALG.A.P applica criteri molto rigorosi per le Buone Pratiche Agricole che gli agricoltori devono rispettare se vogliono vendere i loro prodotti ai principali rivenditori di tutto il mondo. I retailer si affidano alla certificazione GLOBALG.A.P al fine di garantire la promozione di pratiche agricole responsabili a livello di produzione primaria.

In particolare GLOBALG.A.P IFA (Integrated Farm Assurance) versione 6  ha posto particolari focus sulla sicurezza alimentare, sulla sostenibilità ambientale, sul benessere dei lavoratori, sui processi di produzione e sulla tracciabilità.

A partire dal 1 gennaio 2024 è diventata obbligatoria l’applicazione della nuova versione 6 dello standard e tutte le aziende sottoposte ad audit sono tenute ad adeguarsi.

Questo corso fa per te se:

  • La tua azienda vuole intraprendere un percorso di certificazione secondo lo standard GLOBALG.A.P. IFA V.6 o devi aggiornare la tua certificazione alla nuova versione dello standard;
  • Ti occupi di qualità presso aziende agroalimentari di commercializzazione e trasformazione di prodotti agroalimentari.

Un approccio olistico pensato per te 

I nostri docenti, grazie alla loro esperienza, ti forniranno gli strumenti necessari per comprendere lo scopo e la struttura di questo standard dal punto di vista di un utente chiave.

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Comprenderai le principali variazioni relative a GLOBALG.A.P. IFA V6 rispetto all'ultima versione dal punto di vista di utenti chiave (es. produttori, formatori/consulenti e auditor).
  • Aggiornerai le tue conoscenze sui principi relativi a:
    • Sostenibilità ambientale e biodiversità;
    • Salute, sicurezza e benessere dei lavoratori;
    • Tracciabilità;
    • Processi di produzione;
    • Gestione integrata delle colture (ICM) ;
    • Sistema di gestione della qualità (QMS) ;
    • Analisi dei pericoli e valutazione del rischio.

Cosa imparerai 

Ecco di cosa parleremo:

  • Il protocollo GLOBALG.A.P. (IFA):
    • GLOBALG.A.P.  IFA V6 SMART 
    • GLOBALG.A.P.  IFA V6 GSF. (recognized by the GFSI (Global Food Safety Initiative).
  • Origine e obiettivi;
  • Capire i cambiamenti rispetto alla versione 5.3
  • I documenti dello schema di certificazione
  • Le regole generali e le opzioni di certificazione: produttore singolo, produttore multisite, gruppo di produttori.
  • Le Buone Pratiche Agricole: requisiti tecnici dello standard GLOBALG.A.P. (IFA);
    • Progesso gestionale
    • Processo di produzione
  • Cenni sugli Add-on:
    • G.R.A.S.P. (GLOBALG.A.P. Risk Assessment on Social Practice)
    • BioDiversity
    • FSMA PSR
    • Spring v.2
    • TR4 Biosecurity Add-on for Bananas (v1)
    • Retailer programs

Consegui il tuo attestato finale e prosegui la tua carriera 

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un ulteriore tassello per la gestione delle attività che hanno un impatto diretto sulla sicurezza e sulla qualità dei prodotti alimentari.

Requisiti di accesso: 

È fortemente consigliata la lettura preliminare dello standard GLOBALG.A.P. IFA V.6.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.