Travel Security Manager - UNI PdR 124:2022
La certificazione del personale come Travel Security Manager secondo la UNI/PdR 124:2022 è un processo che definisce i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità per questa figura professionale. La prassi di riferimento è stata sviluppata per supportare le aziende nella selezione di personale qualificato per la gestione della sicurezza dei viaggi.
Travel Security Manager - UNI PdR 124:2022
Chi è il Travel Security Manager?
Secondo la prassi UNI PdR 124:2022, il Travel Security Manager è una figura professionale specializzata nella gestione della sicurezza e della salute dei dipendenti durante i viaggi di lavoro. Il Travel Security Manager è responsabile della gestione operativa della security, safety e health delle persone che viaggiano per conto dell'organizzazione.
Questo ruolo è fondamentale per garantire che le aziende rispettino le normative sulla sicurezza sul lavoro, come il D.Lgs 81/08 e il D.Lgs 231/01, che impongono al datore di lavoro la tutela del personale anche fuori sede.
I vantaggi della certificazione
- Riconoscimento Ufficiale delle Competenze. La certificazione fornisce una validazione oggettiva delle competenze, conoscenze e abilità necessarie per gestire la sicurezza dei viaggi aziendali.
- Miglioramento delle Competenze. Ottenere e mantenere la certificazione richiede un continuo aggiornamento professionale, migliorando costantemente le competenze.
- Conformità Normativa: Aiuta le aziende a rispettare le normative sulla sicurezza sul lavoro, come il D.Lgs 81/08 e il D.Lgs 231/01, garantendo la tutela del personale anche durante i viaggi.
- Miglioramento della Sicurezza: Assicura che le procedure di sicurezza, salute e protezione siano adeguate ai contesti di viaggio, riducendo i rischi per i dipendenti.
Come ottenere la certificazione
- Acquista l'analisi documentale propedeutica all'esame cliccando qui.
Sarai contattato dal nostro team che ti darà tutte le indicazioni necessarie per finalizzare la domanda di analisi documentale. - Una volta superata l'analisi documentale sarà possibile iscriversi all'esame. Le sessioni disponibili sono riportate alla fine della pagina.
- Annualmente sono previste attività per il mantenimento del certificato che ha una validità triennale.
Maggiori informazioni sui requisiti e le modalità d’esame sono consultabili sul regolamento.
Maggiori Informazioni
Training
Insights rilevanti in un contesto di apprendimento attivo.
ViewPoint - la community dei nostri clienti
Le indagini di DNV sui temi della sostenibilità, della gestione della supply chain e global testing, ispezione e certificazione (TIC) e tanto altro ancora.
Scopri il valore aggiunto
Esplora la nostra customer experience digitale
Vuoi rimanere aggiornato con le novità del mondo DNV?
Iscriviti alla nostra Newsletter.