Other sectors

Second Party Opinion (SPO)

Stakeholder governance

Contattaci

Vuoi saperne di più su questi servizi?

CONTATTACI

Il servizio di Second Party Opinion (SPO) di DNV fornisce una valutazione indipendente sull'accuratezza e l'integrità di un'obbligazione, di un prestito o di un framework strategico, utilizzati per il processo decisionale degli investitori.

Con il continuo sviluppo del mercato delle obbligazioni e dei prestiti, la complessità delle transazioni pone a operatori finanziari e ad asset manager la sfida di determinare la credibilità della sostenibilità dei prodotti verdi, sociali e sostenibili.

Sempre più spesso, gli investitori richiedono una Second Party Opinion (SPO) per prendere decisioni strategiche di investimento. Una SPO garantisce fiducia agli investitori circa la credibilità del vostro framework o della vostra transazione e assicura al mercato l’allineamento con i principi e gli standard green e social.

Portafoglio di servizi SPO

Affidandoci al nostro protocollo proprietario di valutazione, siamo in grado di offrire SPO sulla base di diversi principi e linee guida, in particolare:

  • I principi ICMA sui Green Bond
  • I principi ICMA sui Social Bond
  • Le Linee Guida ICMA sui Sustainability Bond
  • I principi LMA sui Green Loan
  • I principi LMA sui Social Loan
  • I principi ICMA sui Sustainability-Linked Bond
  • I principi LMA sui Sustainability-Linked Loan
  • L'EU Green Bond Standard

Come funziona

Combinando le nostre competenze tecniche e operative e la conoscenza approfondita di diversi settori, garantiamo credibilità e fiducia. Abbiamo lavorato a supporto di framework e transazioni all'avanguardia in ambito green, social e di sostenibilità e contribuiamo allo sviluppo delle migliori pratiche di mercato.Combinando le nostre competenze tecniche e operative e la conoscenza approfondita di diversi settori, garantiamo credibilità e fiducia. Abbiamo lavorato a supporto di framework e transazioni all'avanguardia in ambito green, social e di sostenibilità e contribuiamo allo sviluppo delle migliori pratiche di mercato.

Distinguiamo i framework o le transazioni in due tipologie principali:

  • I framework o le transazioni green, social o sostenibili (noti anche come use of proceeds) sono qualsiasi tipo di strumento finanziario in cui i proventi o un importo equivalente saranno applicati esclusivamente per finanziare o ri-finanziare, in parte o completamente, progetti ammissibili nuovi e/o esistenti con benefici ambientali o sociali previsti.
  • I framework o le transazioni legate alla sostenibilità (noti come sustainability-linked) sono strumenti finanziari con caratteristiche finanziarie e/o strutturali legate a obiettivi ambientali, sociali e/o di governance (ESG). Questo legame si presenta, di solito, sotto forma di una potenziale variazione della cedola (cioè un aumento o una diminuzione del tasso di interesse iniziale della transazione), che deriva dal mancato raggiungimento di obiettivi di performance di sostenibilità (Sustainability Performance Targets - SPT) definiti dall'emittente/mutuatario. A differenza delle transazioni use of proceeds, i proventi di questo tipo di transazione possono essere investiti per obiettivi generici.

La nostra valutazione varia a seconda dei due tipi di framework o transazioni sopra descritti, i quali prevedono il riferimento a principi differenti:

  • Aspetto 1 - Utilizzo dei proventi: L'uso dei proventi è chiaramente definito?
  • Aspetto 2 - Processo di selezione e valutazione dei progetti: Esiste un approccio chiaramente definito e trasparente per la selezione e revisione dei progetti?
  • Aspetto 3 - Gestione dei proventi: Una volta emessa la transazione, sono previste misure di salvaguardia per garantire che i fondi raccolti siano destinati ai progetti selezionati?
  • Aspetto 4 - Rendicontazione: Esiste un processo chiaro per la rendicontazione dell'assegnazione dei proventi e dell'impatto ambientale e sociale dei progetti?

Per quanto riguarda i framework o le transazioni use of proceeds, esaminiamo quattro aspetti chiave:

Per i framework o le transazioni di tipo sustainability-linked, valutiamo i seguenti aspetti:

  • Aspetto 1 - Selezione degli indicatori chiave di performance (Key Performance Indicators - KPI): I KPI sono credibili e rilevanti con riferimento alla strategia dell’azienda?
  • Aspetto 2 - Calibrazione degli obiettivi di performance di sostenibilità (Sustainability Performance Targets - SPT): Esiste un processo di calibrazione degli SPT per KPI? Tale processo è descritto in modo appropriato? Gli SPT sono ambiziosi o rappresentano lo scenario di business as usual? Come è stato effettuato il processo di benchmarking? Gli SPT sono coerenti con la strategia ESG dell’azienda?
  • Aspetto 3 - Caratteristiche dell'obbligazione/prestito: Come cambiano le caratteristiche finanziarie/strutturali a seconda che i KPI e gli SPT selezionati siano raggiunti o meno?
  • Aspetto 4 - Rendicontazione: Esiste un processo chiaro per la rendicontazione dei KPI e della performance rispetto agli obiettivi di sostenibilità?
  • Aspetto 5 - Verifica: La procedura di verifica è descritta in modo appropriato e secondo i principi di riferimento?

La nostra offerta

  • Supporto indipendente e collaborativo durante tutto il processo da parte del team SPO interamente italiano.
  • Competenza tecnica in tutti i settori, unita all'esperienza in materia di sostenibilità/ESG del nostro team.
  • Un approccio che combina solidità e flessibilità per soddisfare le vostre esigenze specifiche. La nostra metodologia è trasparente e allineata a principi, linee guida, standard e tassonomie riconosciuti a livello internazionale.

Il deliverable

Una SPO che può essere resa pubblicamente disponibile agli investitori e agli stakeholder interessati. Il linguaggio sarà chiaro e non tecnico, in modo da garantire ai lettori la comprensione di ciò che è stato scritto.

Contattaci

Vuoi saperne di più su questi servizi?

CONTATTACI

Scarica il nostro flyer sulla finanza sostenibile

Compila questo modulo per ricevere un link per il download via e-mail.

Servizi collegati: