Other sectors

SCC (SHE Safety Health Environment Checklist for Contractors)

SCC (Safety Checklist for Contractors)

Contattaci

Vuoi saperne di più su questo servizio?

Prenota una call

Per richiedere una quotazione

Clicca qui

Dimostra il tuo impegno per la salute e sicurezza nei cantieri ad alto rischio.

Che cos'è lo standard SCC

Sviluppato inizialmente da DNV in partnership con importanti industrie petrolchimiche, SCC (SHE Safety Health Environment Cecklist for Contractors) è ora uno standard accreditato, utilizzabile anche da altre tipologie di azienda.
Per garantire un'armonizzazione a livello europeo e un'efficace implementazione, lo standard è uno dei requisiti richiesti agli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione EN ISO/IEC 17021 (edizione febbraio 2011).

Principali sezioni dello standard SCC

  • Politica e struttura organizzativa e responsabilità della direzione sui temi riguardanti sicurezza, salute e ambiente (SHE);
  • Identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi;
  • Qualifica del personale operative di cantiere;
  • Gestione dei Piani della Sicurezza e Protezione Ambientale;
  • Ispezioni e controlli sui materiali ed attrezzature di cantiere;
  • Controllo degli approvvigionamenti e dei sub-contractors;
  • Gestione documentata degli infortuni e degli incidenti.

I vantaggi dello standard SCC

Con la certificazione SCC, che si sviluppa su tre livelli crescenti (SCC*, SCC** ed SCC-P), le organizzazioni possono dimostrare ai propri stakeholders che i lavori nei cantieri (Project) ad alto rischio vengono eseguiti da società competenti, con personale qualificato e con un adeguato sistema di gestione della sicurezza e dell’ambiente.

Contattaci

Vuoi saperne di più su questo servizio?

Prenota una call

Per richiedere una quotazione

Clicca qui

Servizi collegati: