La verifica EU ETS degli Inventari di Gas a Effetto Serra (GHG)
DNV rilascia gli attestati necessari per la comunicazione degli inventari in conformità alla direttiva EU ETS all’Autorità Nazionale Competente.
La verifica EU ETS degli Inventari di Gas a Effetto Serra (GHG)
Con un approccio collaborativo verso le organizzazioni interessate a quantificare e rendicontare i propri inventari di emissione GHG, DNV - Business Assurance fornisce i propri servizi di verifica, in qualità di terza parte indipendente, attraverso alcune attività specifiche:
- Verifica delle Emissioni GHG nell'ambito EU ETS
La verifica annuale delle emissioni di CO2-eq di un’installazione, prevista dalla direttiva EU-ETS, ha lo scopo di verificare che le informazioni comunicate dal gestore all'Autorità Nazionale Competente siano prive di errori, omissioni o inesattezze e siano state ottenute in conformità ai requisiti applicabili; inoltre la verifica da parte di DNV fornisce un’accurata e rappresentativa quantificazione delle emissioni prodotte dall'impianto durante il periodo di monitoraggio. La verifica viene condotta secondo i requisiti indicati nel Regolamento (UE) N. 600/2012 del 21 giugno 2012 per la verifica del rispetto dei requisiti indicati nel Regolamento (UE) N. 601/2012 del 21 giugno 2012, ed ai regolamenti della IV fase, ovvero Regolamento UE n. 2067/2018(AVR) concernente la verifica dei dati e l'accreditamento dei verificatori a norma della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, e Regolamento UE n. 2066/2018 (MRR) concernente il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento (UE) n. 601/2012 della Commissione.
Al termine dell’attività, DNV - Business Assurance rilascerà un attestato di verifica che il gestore deve allegare alla comunicazione delle emissioni in modo che quest’ultima possa essere accettata dall'Autorità Nazionale Competente.
Verifica delle Emissioni e delle riduzioni delle Emissioni GHG nell'ambito dei Sistemi Volontari
Le organizzazioni che hanno sviluppato sistemi di monitoraggio e rendicontazione dei propri inventari di emissioni GHG secondo standard riconosciuti a livello internazionale, quali la ISO 14064 parte 1 oppure il GHG Protocol, possono far verificare le proprie dichiarazioni da un organismo indipendente. DNV - Business Assurance rilascia attestati di conformità che possono riguardare: le emissioni prodotte nell'anno base di riferimento scelto dall'organizzazione, le eventuali azioni di riduzione delle emissioni intraprese dall'organizzazione. La verifica viene condotta da DNV - Business Assurance in conformità agli standard scelti dall'organizzazione.
Organismo di certificazione accreditato e riconosciuto a livello internazionale come ente terzo indipendente, competente per l'attività di verifica delle emissioni di gas ad effetto serra, di riduzione delle stesse in tutti i settori e per tutte le tipologie di gas a effetto serra, DNV - Business Assurance è parte integrante di IETA (International Emissions Trading Association), e collabora con gli organismi internazionali nella definizione di linee guide e di indirizzo a supporto delle organizzazioni obbligate o impegnate a dichiarare le proprie emissioni.
Maggiori informazioni
Scopri cosa DNV può offrirti in più
ViewPoint - la community dei nostri clienti
Le indagini di DNV sui temi della sostenibilità, della gestione della supply chain e global testing, ispezione e certificazione (TIC) e tanto altro ancora.
Training
Insights rilevanti in un contesto di apprendimento attivo.
Scopri il valore aggiunto
Esplora la nostra customer experience digitale
Risk Based Certification
Innalzando il livello qualitativo della certificazione, la nostra metodologia di audit ti consente di dimostrare la conformità allo standard prescelto e allo stesso tempo di costruire performance di business sostenibili nel tempo.
Vuoi rimanere aggiornato con le novità del mondo DNV?
Iscriviti alla nostra Newsletter.