Automotive and aerospace

ISO 31000 - Risk Management

ISO 31000 1000x500

Contattaci

Vuoi saperne di più su questo servizio?

Contattaci

La ISO 31000:2018 fornisce linee guida sulla gestione dei rischi che un'organizzazione si trova ad affrontare. L'applicazione di queste linee guida può essere personalizzata ad ogni organizzazione e relativi contesti, indifferentemente dal settore industriale/merceologico.

La gestione del rischio interessa tutti coloro che creano e proteggono valore in un'organizzazione attraverso la la definizione e raggiungimento di obiettivi dati, il miglioramento delle prestazioni.  Fattori interni ed esterni influenzano il raggiungimento degli obiettivi posti da un'organizzazione. La gestione del rischio è iterativa e supporta le aziende nella definizione della strategia, nel prendere decisioni informate e nel raggiungimento degli obiettivi. Rientra a pieno titolo nella "governance and leadership" di un’azienda, dovrebbe essere parte di tutte le attività di un'azienda e include interazioni con le varie parti interessate

Cosa offre DNV?

  • Attività di formazione del personale;
    Gap analysis, a valle della quale si potranno valutare suggerimenti per il miglioramento e azioni di aggiornamento del sistema di gestione per soddisfare i nuovi requisiti, anche in integrazione ad eventuali modelli di gestione del rischio esistenti (es. Coerenti con ISO 27005 per Information Security). 

  • Conformity assessment secondo ISO 31000 
    La gestione del rischio si basa su principi, quadro di riferimento e processo illustrati in figura: anche se alcuni di questi componenti esistessero in toto o in parte in un'organizzazione, necessitano di essere adattati secondo lo schema in modo che la disciplina della gestione del rischio sia efficace, robusta ed efficiente. 

Contattaci

Vuoi saperne di più su questo servizio?

Contattaci

Servizi collegati: