Certificazione Responsible Steel
L'acciaio è un materiale da costruzione, la cui produzione è essenziale in tutto il mondo. Lo standard ResponsibleSteel™ stabilisce i requisiti per una lavorazione e una produzione responsabile, aiutando il settore a rispondere alle crescenti richieste di approcci e procedure più sostenibili.
Il mondo non gira senza acciaio. Tuttavia, indipendentemente da quanto sia cruciale, l'industria siderurgica deve compiere cambiamenti significativi. Avendo un impatto sociale e ambientale importante, è responsabile da sola del 7-9% delle emissioni globali di carbonio nell’atmosfera. La conformità legale è diventata il minimo indispensabile. In un mercato soggetto a un maggiore controllo, le parti interessate, in particolare i clienti e gli investitori, esigono la piena trasparenza in termini di impatto ambientale e sociale. Dimostrare i propri progressi e impegni in questi termini è un must. Ciò viene ulteriormente enfatizzato dal numero crescente di requisiti per la conformità al’ESG (Environmental, Social Governance). ResponsibleSteel™ è la prima iniziativa di certificazione secondo uno standard globale multi-stakeholder dell'industria siderurgica.
La certificazione secondo lo standard ResponsibleSteel™ dimostra la conformità ai 13 principi. Dalle materie prime fino agli utilizzatori finali, riguarda l'impatto sociale e ambientale, spaziando dai cambiamenti climatici, alle risorse naturali e alla gestione delle risorse idriche, ai diritti umani e del lavoro.
La certificazione fornisce trasparenza e tracciabilità ai principali stakeholder. In questo modo si ottengono vantaggi competitivi sul mercato e si dimostrano progressi e impegno verso gli SDGs, come l'Obiettivo 13 ”Lotta contro il cambiamento climatico” e l'Obiettivo 12 “Consumo e produzione responsabili”.
Quali sono i vantaggi?
Il passaggio a pratiche più responsabili consente di ottenere diversi vantaggi, quali:
- Soddisfare le esigenze di sostenibilità dei propri clienti
- Un miglioramento della lavorazione e della produzione responsabile con riduzione dei rischi nella supply chain dell'acciaio
- Aiutare i produttori a promuovere l'acciaio come materiale “responsabile”
- Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità relativi alla disponibilità di acqua pulita
- Riduzione delle emissioni di gas serra
- Creazione di posti di lavoro a beneficio di individui e comunità
- Attivazione di modelli di produzione e di consumo responsabili
Le aziende certificate ottengono diversi vantaggi sul mercato, come ad esempio:
- Differenziare i propri prodotti da quelli della concorrenza
- Maggiore attrattività per i settori che si rivolgono ai consumatori con una Green Agenda (ovvero progetti di sostenibilità da implementare nel prossimo futuro), come quello Automotive
- Riduzione dei rischi ESG e quindi aumento dell'attrattività per gli investitori
- Ottenere efficienze operative
Intraprendere questo viaggio stimola l’utilizzo di tecnologie innovative più pulite, consentendo un minore impatto ambientale ed energetico. Esplorare il vostro modello operativo può portare a nuovi modelli di business diversificati. In questo modo si anticipano tendenze normative e procedurali che stanno diventando sempre più rigide, aumentando il coinvolgimento dei propri dipendenti,la retention e l’attrazione di talenti e clienti.
Lo standard
Lo standard ResponsibleSteel™ è il primo standard internazionale a definire requisiti certificabili per la lavorazione e la produzione responsabile dell'acciaio. L'organizzazione no-profit ResponsibleSteel™ è alla base dell'iniziativa.
Lo standard si compone di 13 principi:
- Principio 1. Leadership aziendale
- Principio 2. Sistemi di gestione sociale, ambientale e di governance
- Principio 3. Approvvigionamento responsabile dei materiali in ingresso
- Principio 4. Disattivazione e chiusura
- Principio 5. Salute e sicurezza sul lavoro
- Principio 6. Diritti dei lavoratori
- Principio 7. Diritti umani
- Principio 8. Coinvolgimento e comunicazione con gli stakeholder
- Principio 9. Comunità locali
- Principio 10. Cambiamento climatico ed emissioni di gas serra
- Principio 11. Inquinamento acustico, emissioni, effluenti e rifiuti
- Principio 12. Gestione responsabile delle risorse idriche
- Principio 13. Biodiversità
È applicabile alla produzione di acciaio e ai siti correlati che lavorano le materie prime per la produzione di acciaio o che realizzano prodotti siderurgici. La norma non si applica però ai fornitori di servizi, ai siti minerari o a quelli che fabbricano prodotti finiti realizzati con componenti in acciaio. Per maggiori informazioni consultare la norma.
ResponsibleSteel™ sta sviluppando ulteriori requisiti per l'approvvigionamento responsabile delle materie prime e sulle emissioni di gas serra. La certificazione rispetto a questi requisiti aggiuntivi sarà possibile solo se i siti soddisfano già lo standard esistente ResponsibleSteel™.
Se i siti sono certificati secondo altri standard (ISO 9001, ISO 14001 o ISO 45001), dove i requisiti si sovrappongono allo standard ResponsibleSteel™, i rispettivi report possono essere integrati a supporto dell’audit di certificazione.
Come può aiutarvi DNV?
- Gap assessment
DNV offre una valutazione indipendente delle mancanze rispetto ai requisiti della norma, con l'obiettivo di aiutare i siti a prepararsi per l'audit di certificazione. Le nostre analisi mettono in evidenza le aree in cui sono necessari miglioramenti affinché un sito poi abbia successo nell'audit di certificazione. - Formazione
DNV ha sviluppato una formazione specifica per il settore per aiutare a comprendere la norma e fornire una guida su ciò che ci si debba aspettare dall'audit di certificazione. Ciò è particolarmente vantaggioso quando si cerca di ottenere la certificazione da parte di enti terzi e per la prima volta. - Certificazione secondo lo standard ResponsibleSteel™
DNV è uno dei pochi enti di certificazione approvati da ResponsibleSteel™ a fornire la certificazione iniziale e gli audit di verifica periodica.
DNV ha una vasta esperienza nel settore, competenze tecniche e una rete globale di auditor. In qualità di provider di servizi di business assurance a livello mondiale, DNV collabora con le aziende per creare fiducia e trasparenza nei sistemi, nei prodotti, nelle persone e nelle proprie supply chain. In qualità di ente di certificazione tra i più grandi approvati da ResponsibleSteel™, abbiamo un ampio pool di auditor in grado di fornire supporto e formazione professionale per garantire ai nostri clienti un approccio di audit coerente e un processo di certificazione ben rodato e senza intoppi.