Sostenibilità, sicurezza ed equità: TechnoAlpin ottiene nuove certificazioni da DNV

Con il rinnovo delle certificazioni ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001, e il recente ottenimento della UNI/PdR 125 per la parità di genere, l’azienda conferma la propria volontà di crescere in modo responsabile, valorizzando le persone e promuovendo una cultura aziendale equa e sostenibile.

Da molti anni TechnoAlpin si adopera per rispettare i più elevati standard di qualità, sostenibilità e sicurezza sul lavoro. Ancora una volta, questo impegno è stato attestato ufficialmente con il rinnovo di diverse certificazioni riconosciute a livello internazionale. La ISO 9001, che TechnoAlpin detiene da oltre 20 anni, testimonia una gestione della qualità all'insegna della massima professionalità. La ISO 14001, conseguita per la prima volta nel novembre 2007, certifica un sistema di gestione ambientale che preserva le risorse e riduce l’impatto ambientale. La ISO 45001, valida da dicembre 2009, documenta l’impegno a rispettare i più rigorosi standard di tutela della salute e sicurezza sul lavoro e promuove un ambiente di lavoro sicuro.

Alla fine del 2024 l’azienda ha ottenuto per la prima volta anche la certificazione per la Gender Equality secondo la linea guida UNI/PdR 125. Si tratta di un traguardo speciale che sottolinea l’impegno di TechnoAlpin a favore dell’uguaglianza, delle pari opportunità e di una cultura aziendale equa, ossia valori fondamentali che caratterizzano l’impresa oggi e lo faranno anche in futuro.

I nuovi certificati sono stati conferiti di recente a TechnoAlpin in via ufficiale da DNV, ente indipendente che opera a livello globale con servizi di assurance e gestione del rischio, attivo in oltre 100 Paesi. “TechnoAlpin dimostra come l’evoluzione dei processi aziendali possa tradursi in un impegno concreto verso qualità, sostenibilità e valorizzazione del capitale umano. Le certificazioni ottenute sono il risultato di una visione strategica e di una cultura aziendale orientata al miglioramento continuo”, commenta Alessandro Gerlotti, Sales Manager Italy di DNV.

Queste certificazioni dimostrano che l'impegno di TechnoAlpin non si incentra solo su qualità, sicurezza e sostenibilità, ma anche sulle persone che rendono possibili le sue soluzioni innovative. Il leader del mercato globale vede questi successi come un incentivo a continuare a sviluppare i suoi elevati standard e a portare avanti l’innovazione in modo responsabile, per la clientela, il personale e l’ambiente.

Maggiori informazioni