Piemonte: fino a 100.000€ per le PMI che investono in certificazioni di qualità e sostenibilità
La Regione Piemonte stanzia 8,4 milioni di euro per supportare le imprese nel percorso di certificazione volontaria. Un’occasione concreta per investire in qualità, ambiente e responsabilità sociale.
La Regione Piemonte ha attivato il bando "Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità", un’iniziativa pensata per supportare le micro, piccole e medie imprese del territorio nel percorso verso l’adozione di certificazioni strategiche, in ambito ambientale, sociale e di governance.
Il contributo, erogato sotto forma di voucher a fondo perduto, mira a incentivare le PMI piemontesi ad investire in sistemi di gestione certificati, riconosciuti a livello internazionale. Con una dotazione finanziaria complessiva di 8,4 milioni di euro, il bando prevede voucher a fondo perduto con percentuali di copertura variabili in base alla dimensione aziendale:
- 65% per microimprese
- 60% per piccole imprese
- 50% per medie imprese
Le certificazioni dovranno essere:
- di prodotto, servizio o di processo, non possedute precedentemente;
- essere di carattere volontario, non obbligatorie per legge;
- quelle nelle quali esistono standard riconosciuti a livello nazionale ed internazionale;
- rilasciate da organismi di certificazione indipendenti accreditati Reg CE 765/2008, come DNV;
- dimostrabili con un attestato di certificazione datato rilasciato entro il periodo di ammissibilità delle spese del presente bando.
Chi può partecipare
Il bando è rivolto alle PMI con sede legale e/o operativa in Piemonte, attive in qualsiasi settore economico e con almeno un bilancio approvato. Tra i requisiti richiesti: iscrizione al Registro Imprese, regolarità contributiva (DURC), rispetto delle normative su salute e sicurezza, e assenza di procedure concorsuali o cause ostative antimafia. Sono ammesse richieste per una o più certificazioni, anche integrate, purché tutte conformi ai criteri previsti dal bando.
Scadenze e modalità di accesso
Le domande potranno essere presentate a partire dal 15 ottobre 2025 e fino al 30 ottobre 2026, salvo esaurimento anticipato delle risorse, attraverso la piattaforma ReStart.
DNV: partner per la crescita sostenibile
DNV, ente di certificazione accreditato a livello globale, è al fianco delle imprese piemontesi per accompagnarle nel percorso di certificazione, offrendo soluzioni su misura e competenze consolidate in ambito di qualità, ambiente, energia e sostenibilità.
Investire in certificazioni significa rafforzare la competitività, accedere a nuovi mercati e contribuire attivamente alla transizione sostenibile.
Per maggiori informazioni e dettagli, ti invitiamo a visitare la pagina dedicata sul sito della Regione Piemonte.