Contattaci
Vuoi saperne di più su questo servizio?
ContattaciLa conoscenza dei Sistemi di Gestione e della normativa applicabile, con particolare riferimento all’ambito HSE, nonché l’esperienza ultradecennale in attività di verifica e assessment, rendono DNV un partner qualificato e credibile per supportare i clienti nel prevenire e gestire i propri rischi, mantenendo sempre indipendenza e imparzialità nelle valutazioni.
DNV ha strutturato una serie di servizi volti a supportare le società partner nell’analisi dei propri rischi HSE, attraverso metodologie e strumenti consistenti, riconosciuti e integrati:
- Assessment dei rischi HSE. Verifica della consistenza del processo di identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi HSE (anche rispetto alle relative fattispecie di reato ai sensi del D.Lgs.231/2001), in riferimento a perimetro e attività considerati, metodologie adottate, risultati ottenuti.
- Assessment dei rischi correlati alla sicurezza di processo. Verifica del processo, con particolare riferimento a competenze, risposta agli incidenti ed emergenze, asset integrity, gestione dei rischi, organizzazione, SGSSL ai sensi della UNI 10617.
- Analisi di posizionamento ai sensi dell’International Sustainability Rating System (ISRS).
- Linee Guida Uni Inail SGSSL, Linee Guida ISO 31000 “Gestione del Rischio” e requisiti del D.Lgs. 231/2001 in riferimento alle fattispecie di reato in ambito HSE.
Inoltre, DNV supporta le società nel trattare e gestire adeguatamente i propri rischi in ambito HSE, adottando approcci preventivi e proattivi:
- Pianificazione ed esecuzione di attività di assessment e audit. Conformità alla normativa HSE applicabile, rispetto dei requisiti HSE di Gruppo, verifica della consistenza e dell’applicazione dei presidi di controllo a protezione dei rischi di commissione di reato ai sensi del D.Lgs. 231/2001 per le relative fattispecie di reato.
- Gestione dei rischi HSE. Analisi delle strategie di risposta ai rischi identificati, verifica di piani d’azione contenenti misure di prevenzione, protezione e mitigazione nel tempo del livello di rischio, supporto nella verifica di efficacia e follow up delle azioni implementate per mitigare i rischi.
- Behavioural Based HSE. Diagnostica della cultura HSE, analisi delle competenze HSE, coaching HSE, HSE engagement e leadership, definizione di KPI leading e lagging.
Infine, in un’epoca di forte cambiamento culturale, DNV offre strumenti innovativi per analizzare il livello di resilienza e garantire la business continuity:
- My Care
- Assessment del livello di resilienza, identificazione, analisi e gestione dei segnali deboli/precursori
- Analisi dell’adeguatezza dei sistemi di Business Continuity Management