Ogni anno, dal 1998, il 14 ottobre i membri dell’ IEC (International Electrotechnical Commission), ISO (International Organization for Standardization) e ITU (International Telecommunication Union), celebrano il “World Standards Day”, in omaggio all’impegno di migliaia di esperti in tutto il mondo che contribuiscono allo sviluppo di accordi tecnici volontari, pubblicati come standard internazionali.
Il tema di quest’anno è “Standards build trust”.
Gli standard permettono modalità di comunicazioni affidabili, codici di condotta e schemi affidabili di cooperazione. Offrendo interpretazioni comuni per la comunicazione o le transazioni, le norme sono essenziali per gli scambi commerciali reciprocamente vantaggiosi e per un uso razionale delle risorse nel commercio internazionale.
Le interazioni sociali sono fondate sul rispetto comune di un insieme di norme, concetti e significati: gli standard internazionali codificano queste norme rendendole accessibili a tutti.
La conformità di un prodotto o di un servizio a uno standard internazionale è un segno intrinseco di qualità, di sicurezza o di compatibilità. Le norme rispondono alle diversità del nostro mondo interconnesso, uniformando le interfacce dove dobbiamo essere sicuri di parlare lo stesso linguaggio.
DNV GL è uno dei principali enti di certificazione a livello mondiale. Attraverso gli standard internazionali aiuta le aziende di ogni settore ad assicurare le prestazioni delle proprie organizzazioni, dei prodotti, delle persone, delle strutture e delle catene di fornitura.
- {- item.details.type -}
- {- item.details.date -}
- {- item.details.sector -}