Obiettivi del corso sul problem solving: metodi e strumenti per la soluzione dei problemi
Il corso consente di inquadrare e approfondire le principali metodologie per l’identificazione, l’analisi e la risoluzione dei problemi, attraverso la conoscenza dei principali strumenti di problem finding e problem solving e delle relative logiche di selezione ed utilizzo.
Destinatari
Personale che, a diversi livelli e responsabilità, è coinvolto in attività di miglioramento.
Contenutidel corso sul problem solving: metodi e strumenti per la soluzione dei problemi
- Inquadramento delle logiche di problem solving nelle attuali organizzazioni:
- le caratteristiche di base dell’azienda eccellente;
- l’approccio organizzativo odierno;
- l’organizzazione per il miglioramento continuo;
- il metodo PDCA (Plan, Do, Check, Act).
- I passi nella risoluzione dei problemi:
- la definizione e la descrizione di un problema;
- l’identificazione degli aspetti più rilevanti;
- l’identificazione e la classificazione delle cause;
- la definizione e l’attuazione delle soluzioni;
- la valutazione dei risultati ottenuti e la standardizzazione delle soluzioni.
- Gli strumenti per l’identificazione e l’analisi di un problema:
- il diagramma delle affinità;
- la SWOT Analysis;
- la raccolta dati;
- il diagramma di Pareto;
- il diagramma di causa-effetto;
- il diagramma delle relazioni;
- il diagramma di flusso;
- gli strumenti per il controllo del processo: istogrammi e carte di controllo.
- Modalità di gestione delle metodologie di problem solving attraverso la gestione di gruppi di lavoro:
- l’impostazione del gruppo;
- la gestione delle riunioni;
- la registrazione delle attività svolte;
- la valutazione del lavoro del gruppo.
Esercitazioni
Lavori di gruppo.