Lavorare in sicurezza durante la pandemia COVID-19 Linea guida BSI Flex 45005:2020

Aggiorna le tue competenze per ridurre i rischi per i lavoratori generati dalla pandemia COVID-19

Perché partecipare al corso ”Lavorare in sicurezza durante la pandemia COVID-19 Linea guida BSI Flex 45005:2020”  

In tutto il mondo le imprese si sono trovate improvvisamente alle prese con l'epidemia di COVID, hanno dovuto cambiare i loro processi lavorativi per continuare a fare business ma soprattutto hanno dovuto assumersi le proprie responsabilità sociali.

Si è imposta una prospettiva dove la cura della persona è il presupposto fondamentale per la vita stessa delle organizzazioni e la loro ripresa economica. Garantire la pianificazione, il monitoraggio e l'adeguamento continuo delle misure sicurezza e di mitigazione degli effetti della pandemia consente alle organizzazioni di evitare che il rischio di trasmissione aumenti, di proteggere i lavoratori, rassicurare le parti interessate e proteggere la propria reputazione.

La linea guida BSI Flex 45005:2020 vuole essere un supporto in continua evoluzione per tutti coloro che devono affrontare le complessità di questa situazione mutevole e adattare ad essa il proprio modo di lavorare.

Frequentando questo corso potrai, attraverso la nostra esperienza nei Sistemi di Gestione, acquisire le competenze per gestire questo difficile momento storico e sarai in grado di supportare un’organizzazione nel:

  • adottare misure efficaci per proteggere i lavoratori e le altre parti interessate dai rischi connessi a COVID-19;
  • dimostrare che sta affrontando i rischi legati a COVID-19 utilizzando un approccio sistematico;
  • mettere in atto un quadro di che consenta un adattamento efficace e in continua evoluzione.

Questo corso fa per te se:

  • sei un COVID Manager che vuole adottare un approccio sistematico ai rischi generati dalla pandemia
  • ti interessa acquisire competenze per l’adeguamento continuo delle misure di sicurezza per tutelare la salute dei lavoratori;
  • intendi supportare le organizzazioni nella gestione dei rischi legati a COVID-19, con l’obiettivo di migliorare la capacità dell’organizzazione di continuare le attività lavorative senza gravi interruzioni;
  • intendi sviluppare un protocollo per la gestione dell’emergenza.

Un approccio olistico pensato per te  

Il corso e-learning è presentato da uno dei nostri docenti, il quale ti aiuterà a comprendere come gestire i rischi derivanti da COVID-19 secondo la logica Plan-Do-Check-Act, ponendo al centro la protezione della salute e della sicurezza e il benessere dei lavoratori e delle parti interessate.

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Alla fine del corso saprai valutare i rischi connessi al COVID-19 e pianificare misure efficaci per proteggere i lavoratori e le altre parti interessate
  • Saprai gestire i cambiamenti con un approccio sistematico.

Cosa imparerai  

Potrai acquisire le competenze utili per dare il tuo contributo alla mitigazione degli effetti della pandemia e alla continuità del business delle organizzazioni.

Attraverso un approccio " Plan - Do - Check - Act " (PDCA), ecco di cosa parleremo:

  • Ambito di applicazione della linea guida
  • Termini e definizioni
  • Pianificazione e valutazione dei rischi
  • Gestione dei casi sospetti o confermati di COVID-19
  • Salute e benessere psicologico
  • Inclusività: gestione degli impatti della pandemia su lavoratori e parti interessate
  • Risorse necessarie alla gestione della pandemia
  • Cosa e come comunicare
  • Igiene
  • Uso dei dispositivi di protezione individuale e in particolare dei dispositivi di protezione facciale
  • Procedure operative
  • Valutazione delle prestazioni
  • Miglioramento continuo della gestione dei rischi da COVID-19

Consegui il tuo attestato finale ed elabora il tuo piano di risposta alla pandemia COVID19   

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione e potrai mettere in pratica tutto quello che hai imparato contribuendo a contrastare gli impatti della pandemia da COVID19.

Percorsi Professionali per lavorare nell'ambito della Salute e Sicurezza

Scopri la nostra proposta di percorsi come Internal Auditor, Lead Auditor e Specialist con uno sconto speciale riservato per te

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Garantire il tuo impegno a salvaguardare i diritti umani e a operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.