La gestione efficiente dell'acqua: ISO 46001

Approfondisci le tue conoscenze relative alla norma ISO 46001 per la gestione efficiente dell'acqua.

Perché seguire il corso sulla gestione dei efficiente dell'acqua ISO 46001 

Le elevate emissioni di gas serra in atmosfera hanno avuto gravi ripercussioni sui cambiamenti climatici e di conseguenza sulla temperatura dei ghiacciai e dell’acqua dei mari, laghi e fiumi.  Ciò ha comportato l’alterazione del “ciclo dell’acqua” con conseguenti periodi di siccità per mancanza di piogge o al contrario improvvise concentrazioni di pioggie che danno origine ad alluvioni ed inondazioni e ha dato origine naturalmente anche allo scioglimento dei ghiacci. 

A lungo termine, l’alterazione del ciclo dell’acqua ha come conseguenza la riduzione delle riserve idriche, problema ulteriormente aggravato dallo spreco della risorsa idrica da parte dell’uomo soprattutto in alcune zone geografiche a discapito di altre.

Proprio allo spreco della risorsa idrica è stato dedicato un obiettivo specifico di Agenda 2030, il numero  6.4: " Aumentare considerevolmente entro il 2030 l’efficienza nell’utilizzo dell’acqua in ogni settore e garantire approvvigionamenti e forniture sostenibili di acqua potabile, per affrontare la carenza idrica e ridurre in modo sostanzioso il numero di persone che ne subisce le conseguenze". Secondo Agenda 2030, tutti i paesi e tutte le parti in causa, agendo in associazione collaborativa,  dovrammo implementare il programma di obiettivi definiti, nessuno è escluso: Stati, Aziende, Privati cittadini. Ma come le aziende possono fare la propria parte?

L’Organismo Internazionale per la Normazione ha voluto dare il suo contributo pubblicando la norma ISO 46001 - Sistemi di gestione dell'efficienza idrica - Requisiti con guida per l'uso, con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni di tutte le dimensioni nell’efficientamento della gestione idrica.  L’applicazione della norma in azienda richiede un cambiamento anche delle conoscenze e competenze di dipendenti e collaboratori. A tal fine, il corso vuole fornire un quadro quanto più esaustivo possibile, in ordine alla complessità dell’argomento trattato.

Questo corso fa per te se:

  • Intendi sviluppare le tue competenze nell’ambito della gestione efficiente delle risorse idriche.

  • Ti occorre supportare lo sviluppo e la gestione del Sistema di Gestione Ambientale dei tuoi clienti o dell’azienda di cui fai parte

Un approccio olistico pensato per te 

I nostri docenti, grazie alla loro esperienza sul campo, ti guideranno nella comprensione del  processo di implementazione di un Sistema di Gestione della Risorsa Idrica conforme ai requisiti della norma. Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Avrai compreso le basi della gestione efficiente dell’acqua in ottica di sviluppo sostenibile e risparmio;
  • Saprai come sviluppare e gestire un sistema di gestione dell'efficienza idrica.

Cosa imparerai 

Ecco di cosa parleremo:

  • L’emergenza idrica (cambiamenti climatici, consumo umano, utilizzi industriali e agricoli)
  • Uso razionale ed efficiente della risorsa 
  • La norma ISO 46001: “Water efficiency management systems”: struttura e contenuti
  • Esempi di buona gestione della risorsa idrica

Consegui il tuo attestato e prosegui la tua carriera aggiornando le tue competenze nell'ambito della gestione ambientale

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, che ti permetterà di contribuire alla gestione efficiente della risorsa idrica in azienda.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.